Ciao Placebo!!
Eh, capita di stufarsi....
:BHO:
Il mo consiglio è quello di trovare un bravo maestro che ti faccia sperimentare strade nuove e tiri fuori il meglio di te come sassofonista.
Io ho un maestro che è quasi mio coetaneo, abbiamo entrambi passato i 30 e siamo diventati ottimi amici!
Mi ha fatto conoscere il jazz, attualmente sto studiando su un metodo intermedio di improvvisazione....Questo personaggio riesce a farmi piacere anche gli esercizi più ostici!!!
E poi con i play along Cd di Aebersold mi diverto un sacco!!!
Il solfeggio e la lettura a volte sono una palla....ma sono indispensabili per crescere.....io recentemente ho constatato un netto miglioramento nella teoria e ne vedo i frutti....
Attento a non farti prendere dalla sindrome del gruppetto....spesso si tralascia lo studio e ci si arena!!!
La banda è un ottimo posto, per la compagnia e il divertimento ma a volte può essere frustrante....
Posso solo consigliarti di ascoltare roba nuova, musica che ti colpisca e ti faccia venire una terribile voglia di suonare....
Io una paio d'anni fa volevo mollare tutto....Coltrane, Rollins, Dexter Gordon, Miles Davis, Coleman Hawkns....mi hanno "salvato la vita"!!!
Stammi bene!!!
Ciao!
Pope