Direi che su questo non hai il diritto di recesso :zizizi))
Direi che su questo non hai il diritto di recesso :zizizi))
caro Frank,Originariamente Scritto da FrankRanieri
ma secondo te , molto sinceramente, potrebbe essere migliore come sound rispetto ai nostri R1jazz ??
se tu avessi giÃ* un Solid Silver come il mio opteresti per questo SBA ??
.... a me attizza molto ! non avevo mai visto un tenore SBA così bello ! ma hai visto le incisioni come spiccano ?
il grosso problem è il prezzo però ... purtroppo ! ed il rischio di farlo arrivare in Italia che non sai tu in che condizioni ti possa arrivare ... e poi se quelli della dogana decidono di farti girare i coglioni e te lo bloccano come è giÃ* successo purtroppo ?
l'ideale sarebbe si, come suggerisci tu, di andarlo a provare ed eventualmente acquistare a Boston, organizzare un bel viaggetto ... ma se poi non ne vale la pena ?? boh
io avrei solo paura , visto che il suono del mio SS mi piace un sacco ecc ecc, non vorrei rimanerne deluso dopo aver speso inoltre tutti sti soldoni !! ... boh .. tu che faresti ???
;)
Originariamente Scritto da ermangeo
in cerca di stimoli, ma la vedo dura.....
Ciao entro in merito a questa discussione dicendo che ho visto le foto del sax e non posso che effettivamente è un bel sax, anche se le foto non ti danno una prospettiva completa, a quel prezzo penso che chi sta vendendo in questo momento sta speculando.
Non conosco bene i particolari del SBA ma appoggio Frank quando per quella cifra non si può comprare a pacco chiuso e con eventuali blocchi doganali.
Dal canto mio penso che oggi le ditte che hanno deciso di fare un prodotto di qualitÃ* per il musicista, e ripeto per il musicista (vedi Rampone e Cazzani o anche Borgani) ti accorgi che poi tra tanti sax proposti da loro per quella cifra lo trovi uno che suona e ti fa portare i soldini a casa.
Lo strumento è solo un mezzo di comunicazione, spetta a te renderlo comunicativo.
Ciao e alla prossima
P.S.
penso che tu abbia ottimi strumenti
Clarinetto Sib Buffet RC /Cl. in La Buffet Prestige Vandoren B40 vandoren 3,5
Alto Borgani Pearl Silver Vandoren A17 Rigotti 3,5 Vandoren 3 Rico 3 3,5[/b]
Tenore Borgani Pearl Gold Ottolink 5* Rico 3 -3,5
Quoto alla grande...ed aggiungo...Originariamente Scritto da sarino
Col Solid Silver è come avere non una radio (mezzo di comunicazione) ma un intero broadcast! (armonici a gogo...)
in cerca di stimoli, ma la vedo dura.....
Ripeto e poi la chiudo.
Se cerchi uno SBA in quelle condizioni contatta Attilio Berni http://www.centrostudimusicali.it , in breve tempo te lo trova come vuoi.
Spenderesti meno, dovresti solo andare a Roma e potresti provare anche tanti altri sax che ha a disposizione.
Mi pare però che tu sia peggio della mia fidanzata che compra un paio di scarpe ogni 3-4 giorni... :zizizi))
e da queste malattie non si guarisce mai!
Perchè quando acquisti qualcosa non te lo tieni e piano piano ti fai veramente una collezione in casa?
Risparmieresti e potresti soddisfare anche la tua esigenza di cambiare spesso strumento.
E' assurdo che a soli 10 giorni di distanza dall'acquisto del R1j argento (e ancora non ti sono arrivati l'alto ed il soprano) stai giÃ* facendo confronti e ipotizzi nuovi cambiamenti.
Spero le prendi come critiche costruttive e non negative
ok grazie a Frank e a tutti gli altri per i preziosi consigli !! ;)
appena ho l'occasione di provare un SBA (magari da Berni) lo confronterò col mio SS e ne trarrò le conclusioni !! eheh ;)
buona musica ragazzi !! :saxxxx)))
no no forse non mi hai capito ... io il SolidSilver non ho nessunissima intenzione di venderlo !! ma stiamo scherzando !! un pezzo così non ti capita tutti i giorni !!Originariamente Scritto da New York nights
primo: è il mio tenore ufficiale attualmente
secondo: anche non dovessi più suonarlo (cosa ben difficile) me lo terrei da collezione per i prossimi 30 anni (spero di arrivarci ... eheheh) !!
comunque, ripeto , la mia è solo una mera passione per il vintage che come ho evidenziato all'inizio del post mi fa sempre curiosare a caccia di "bei pezzi" !!!
grazie per i consigli anche a te !! ;)
[quote="ermangeo........ ma hai visto le incisioni come spiccano ?
[/quote]
si, impressionanti.
Non e' che possono averle "ripassate" vero?
mi piacerebbe vedere, guardando accuratamente con la lente, se dentro al solco c'è lacca o no.
ma forse sono esageratamente malfidente :)
Ten: Yamaha YTS-62 tamponi custom - 8link STM 7 reworked by Mandrake- Vandoren V16
Alto:: Conn Ladyqualcosa + Yamaha xC+ Vandoren 2,5
Yamaha WX5+VL70+PatchmanTurbo
Ciao, lo strumento è molto bello, e da un punto di vista collezionistico non è facilissimo trovarli così..mi è capitato di provare bene sax del genere, e sottolineo, nel caso tu sia un professionista, davvero non comprare mai nulla senza provare, ti assicuro ci sono in giro 6digit selmer che suonano 1000 volte meglio di un 5..ogni sax è a sè..ho avuto molte sorprese.. tra il rampone e un SBA o BA ci sono belle differenze, dipende da cosa suoni, come suoni e cosa vuoi.. personalmente con i BA e SBA mi sento a casa, ci trovo la risposta sonora e feel che voglio, su un rampone per quanto sia buono non mi sento a casa,sono due strumenti ben diversi!..Il prezzo di questo SBA è tosto ma come al solito ci sarÃ* qualcuno che lo compra e ci può stare, se il sax player trova in questo SBA il suo suono definitivo o strumento della vita..PJM
Sop: Mark VI 267xxx- Yamaha 62R
Alto: Mark VI 133xxx - Mark VI 220xxx
Ten: Mark VI 163xxx- Mark VI 189xxx
Bar: Selmer Mark VI 168xxx
As: Meyer NY 5M ( '60)-Selmer long F ('65)
Ts: F.Gregory MkII - Guardala vintage Studio e MB2- B.Evans 1AO
Per le incisioni sul tenore... la Rampone offre come optional delle incisioni extra...
Io per esempio ho il padiglione interno della campana inciso... http://fotoalbum.virgilio.it/tzadik/ten ... 1954x.html![]()
Se hai "quella" di farti fare qualche incisione fallo fare direttamente a loro... così ti levi il pensiero... anche se però le incisioni retrofit personalizzate hanno il loro fascino (e il loro costo).
Per il resto tra i Selmer e i Rampone ci sono differenze abissali... se vuoi sfruttare completamente il Rampone ti va via un mesetto solo per adattarti al canneggio: io ci ho messo circa un mese... ma adesso certe cose mi vengono più facili di prima!
Differenza di emissione: tutto lì...
non metterei alcun limite al sogno.
personalmente se avessi la possibilitÃ* economica e trovassi un sax che suona "meglio" del miio deciderei di acquistarlo in 1 o 2 secondi.
quoto integralmente FranK (e ti dirò che se non avessi paura di volare ti seguirei in uno di questi luoghi paradiso del sassofonista).
questi sax vanno necessariamente provati con calma.
ps (credevo che la domanda fose più per curiositÃ* che altro , se desideri un sax di quel tipo più che l'estetica è importante come suona ma non faccio altro che ripetere quello che è stato giÃ* detto)
ciao fra
sax tenore selmer sba 1948 mk6 m 114906 bocchino francois louis
ancia di plasticazza (bari) m
[quote=Mandrake]Solo oggi ho potuto vedere le foto (sono influenzato :zizizi)) e al lavoro ebay è inibito...)Originariamente Scritto da "ermangeo........ ma hai visto le incisioni come spiccano ?
[/quote
Come dici tu Mandrake sono foto e bisogna prenderle con le molle ma direi che quello è proprio il modo in cui uno SBA invecchia, salvo un accurato raggiro, il sax è originale ed in condizioni perfette, meraviglioso.
Incisioni troppo belle riguardo i segni visibili sullo storto.
Ermangeo fossi in te me ne starei nel ventre della tua bellissima vacca... silver. ;)
e non cercherei altro.
Ma le malattie esistono e fanno la felicitÃ* di sanitari avidissimi (come in questo caso). :mha...:
S Borgani J Pearl Silver, Bari Dakota 68
Sc Rampone R1j curvo Rame Bari 68
A Borgani J Silver, Dukoff D7 Lakey 4*4
T Borgani J Pearl Silver, Drake NY J 8* Rousseau 8* JJHR 8*
B MG Unlacquered Silverneck, Drake 120
Akai Ewi 5000
200 euro per incidere una campana ? vorrei vedere che tipo di lavoro fammo , oldhorn@gmail.com , mi mandate una foto o un link , grazie
g.
Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)