Vediamo se riesco a fornire un modesto contributo:
Se non ricordo male, il modulo elastico degli acciai (il cosiddetto "modulo di Young") è sostanzialmente costante. Ciò vuol dire che quel parametro non varia apprezzabilmente al variare del tipo di acciaio. Se questo è vero, la reazione applicata da una qualsiasi molla in acciaio dipende quasi esclusivamente dalla geometria e dalla deformazione della molla stessa, dato che quei componenti lavorano in regime elastico.
Perciò direi che, in caso di sostituzione di molle ad aghi in acciaio, che sono molle di flessione, conviene senz'altro rimpiazzarle con molle di uguale sezione rispetto alle preesistenti.
Nel tuo caso, Walter, mi procurerei un set di ricambi dello stesso diametro delle molle che vuoi sostituire, più eventuali (poche) molle aggiuntive per mettersi al riparo da eventuali incertezze di valutazione e/o misurazione dei diametri esistenti.
Qualora tu volessi montare molle più dure o più morbide di quelle esistenti, pensaci bene: il sax lavora correttamente quando tutte le chiavi presentano più o meno la medesima resistenza al movimento, che dovrebbe essere la minima possibile, senza penalizzare il rapido ritorno in posizione di riposo. In questo caso, comunque, ti consiglio di muoverti entro 1 o 2 decimi in più o in meno sul diametro.