Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 17

Discussione: Incisione Sax

  1. #1

    Incisione Sax

    Ciao a tutti, volevo far incidere la campana del mio yamaha con un disegno fatto da me. Sapete a chi posso rivolgermi e, soprattutto, quanto costa? :ghigno:

  2. #2
    Visitatore

    Re: Incisione Sax

    costa quando lo paghi!

  3. #3

  4. #4

    Re: Incisione Sax

    Si, grazie del video, pero' in italia, c'è qualcuno che lo fa? :BHO:

  5. #5

    Re: Incisione Sax

    non saprei....

  6. #6
    Visitatore

    Re: Incisione Sax

    Ciao,
    in Italia ci sono gli incisori di armi, se usi questi termini in google trovi diverse alternative.

    Prova a sentire con loro.

    Problema è che se incidi il sax così a nudo la nuova incisione porterebbe l'ottone vivo in prima vista, incisioni personalizzate sono da esegursi in fase di completa rigenerazione del sax, cioè slaccatura, poi nuova incisione, poi ridoratura e/o laccatura

    non so quanto ti possa convenire considerando il sax in questione

  7. #7

    Re: Incisione Sax

    Se è da fare su un Yamaha 275... ti costerÃ* più l'incisione dello strumento. :roll:

  8. #8

    Re: Incisione Sax

    Infatti l'incisione post vendita è da considerare attentamente per la qualitÃ* del risultato e per il costo ...
    S Borgani J Pearl Silver, Bari Dakota 68
    Sc Rampone R1j curvo Rame Bari 68
    A Borgani J Silver, Dukoff D7 Lakey 4*4
    T Borgani J Pearl Silver, Drake NY J 8* Rousseau 8* JJHR 8*
    B MG Unlacquered Silverneck, Drake 120
    Akai Ewi 5000

  9. #9

    Re: Incisione Sax

    ... senza contare che "addio laccatura"...

  10. #10

    Re: Incisione Sax

    ma non lo stai vendendo lo Yamaha? :BHO:

  11. #11

    Re: Incisione Sax

    Sì era poi una mia curiosita', capisco che chi ha strumenti da 4-5 mila euro ride un po' di questa mia stravaganza. Era solamente che, essendo il mio primo strumento comprato da me (il clarino buffet ha gia' 20 anni e me lo hanno regalato i miei anche se e' ancora perfetto) volevo informazioni sulla possibilita' di avere un'incisione anche su un modesto yamaha. Fortunatamente non vivo di musica e faccio altro nella vita, tengo la musica come hobby da 20 anni e chiedo consiglio a chi sicuramente ne sapra' piu' di me. :lol:
    Comunque grazie dei consigli mi avete tolto molti dubbi.

  12. #12
    Visitatore

    Re: Incisione Sax

    Mah... probabilmente mi attirerò molte critiche con questo post, ma vi devo dire che dal mio meschino angolo visuale le incisioni rappresentano un "valore disgiunto" dallo strumento musicale in genere. Un sassofono deve suonare bene ed essere facilmente regolabile. Se mi fosse consentito di scegliere tra foglioline e/o donnine nude vergate sulla campana e facilitazioni tecniche, opterei certamente per queste ultime.

    Teniamo anche conto del fatto che a distanza di 3 metri dal suonatore, le incisioni sul sassofono non le vede più nessuno. Il suono, invece, lo sentono tutti, a ben più di 3 metri...

  13. #13
    Visitatore

    Re: Incisione Sax

    Eppure Emilio se suoni il sax anche tu devi avere un lato irrazionale ed emotivo!Certo che da quello che scrivi sul forum non traspare proprio!

  14. #14

    Re: Incisione Sax

    Nooo!!! Io ci voglio le donne nudeee!!! LE DONNE NUDEEEE!!! Poi può suonare anche come un annaffiatoio, ma ci voglio le donne nuuudeeeee!!!!

    ... ... ....

    ...Con foglioline a contorno, se possibile...
    Alto Grassi Prestige
    STM 8* met, Rico 8
    LaVoz Hard-issime, Rico 4

    Tenore Selmer Mark VI '73 DELAC
    Rag ER-1 7*, Dukoff M6 *115 rework(?)
    V16 5, Rico d'ogni tipo 4

    °Smokin' sax all life long just leaves you bad cough and a mad Blues thirst...°

  15. #15

    Data Registrazione
    May 2008
    Località
    Bologna, nella bassa però...
    Messaggi
    1,555

    Re: Incisione Sax

    Citazione Originariamente Scritto da bonnygonfio
    Si, grazie del video, pero' in italia, c'è qualcuno che lo fa? :BHO:
    Certo!
    Basta andare in qualsiasi gioielleria che realizza lavori in argento cesellato. Tipicamente gli incisori lavorano anche queste cose.
    Io ho trovato una signora molto brava a Reggio che però aveva chiesto circa 300 euri per fare le incisioni sul mio (ex) selmer reference. Occhio però che molto probabilmente bisogna dare all'incisore solo la campana, quindi ti tocca farla smontare...
    Probabilmente in futuro sul mio R1 Jazz non finito farò aggiungere delle incisioni floreali, ma succederÃ* in occasione del ritamponamento, quindi tra un bel pò di anni...
    Mi spiace non poterci far fare una donnina nuda in stile Conn in quanto al centro della campana c'è il papello della R&C. Pazienza...
    Frank.
    in cerca di stimoli, ma la vedo dura.....

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. Incisione sul mio Saxello
    Di nel forum Soprano
    Risposte: 44
    Ultimo Messaggio: 13th June 2011, 12:46
  2. Incisione Campana Sax SA80, lo fareste?
    Di Teosax83 nel forum Generale
    Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 17th September 2010, 18:01
  3. cerco incisione Gavambodi 2
    Di antonio90 nel forum Repertorio
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 1st June 2010, 08:58
  4. Selmer Mark VI senza incisione
    Di Federico nel forum Tenore
    Risposte: 36
    Ultimo Messaggio: 13th January 2010, 23:47
  5. incisione invisibile
    Di il nero nel forum Manutenzione
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 26th December 2009, 15:56

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •