
Originariamente Scritto da
davidbrutti
Se partecipi nella categoria senza limiti d'etÃ*, Scaramouche può risultare un brano troppo semplice.
E' ok invece nelle categorie inferiori.
Se partecipi nella categoria superiore, ti consiglio Klonos di Piet Swerts (lo puoi ascoltare qui:
http://www.youtube.com/user/disecheis#p/u/3/sIdg5oFCI28 ) e la Hot Sonate di Erwin Schulhoff. Con questa accoppiata ci ho vinto praticamente una quindicina di concorsi.
Il concorso di Barletta non è male per iniziare, tuttavia ti consiglio in futuro di partecipare a concorsi un pò più seri. Come riconoscerli? Ecco qua:
-poche categorie. Diffidare dei concorsi con diecimila sottocategorie e fasce d'etÃ*. Sono create ad ok per dare un premio a tutti e fare contento il maggior numero di persone, ma di fatto il premio finale lo becca solo uno;
-primo premio elevato (sopra i 1000€) e possibilmente indivisibile (no ex-aequo che in Italia va tanto di moda sempre per far contenti tutti...);
-tasse d'iscrizione basse o nulle. I concorsi con tasse superiori alle 50 euro sono creati ad ok per fare arricchire gli organizzatori, non godono di molte sovvenzioni e pertanto sono poco seri e devono ricorrere alle suddette categorie (vedi punto 1) per fare cassa. Spesso inoltre accade che il primo premio inspiegabilmente non viene assegnato se non si raggiunge un numero sufficente di iscrizioni (ovviamente diranno che il livello musicale non era altissimo, tacci loro...);
-informarsi sulla giuria. Quando iniziai a fare concorsi era impossibile reperire informazioni sui memrbi della giuria. Ora con internet è tutto più semplice. Evitare concorsi con membri di giuria sconosciuti e informarsi se il tizio in questione ha degli allievi da "spalleggiare" (tipico... e devo dire che il concorso di Barletta in questo è piuttosto serio).
Spero che questo decalogo, frutto di una competenza ormai decennale in questo ambito, sia come partecipante che come membro di giurie, ti possa essere utile nella selezione di concorsi e competizioni. In generale, visto che per un concorso ci si prepara a puntino, è meglio "lottare" per qualcosa di grosso, serio e che magari può aiutarti a crescere piuttosto che per 100€ e una coppa in alpacca...
A presto,
David