Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 21 di 21

Discussione: pulire bene dentro

  1. #16

    Re: pulire bene dentro

    Citazione Originariamente Scritto da fabiosupersax
    : conosco gente che ogni volta che finisce di suonare leva addirittura l'ancia e pulisce anche il bocchino....
    sono tra quelli, e addirittura asciugo anche i tamponi
    Citazione Originariamente Scritto da fabiosupersax
    io non smonto nemmeno il bocchino.
    sacrilegio :\\:

  2. #17

    Re: pulire bene dentro

    Citazione Originariamente Scritto da fabiosupersax
    Citazione Originariamente Scritto da docmax
    Ok a non esagerare con la pulizia ma non pulire becco e ancia a volte produce incrostazioni umide sulle quali i batteri vanno a nozze!

    saranno i batteri che lo fanno suonare così bene... che ne sò :yeah!) :ghigno:

    .... se non sono i batteri che lo suonano al posto tuo!!! Perdono.... ma me l'hai tolta dalla bocca!!! Bacino!
    http://www.youtube.com/watch?v=VcTSx1Aw ... L&index=32

    Contralto : Yamaha yas 275
    Ancia : Vandoren 3

  3. #18

    Re: pulire bene dentro

    Citazione Originariamente Scritto da salsax
    Citazione Originariamente Scritto da fabiosupersax
    saranno i batteri che lo fanno suonare così bene... che ne sò
    :shock: sono curioso , non è che mi manderesti un pò dei tuoi batteri .... :ghigno:
    a questo punto preferisco anch'io un bacino :ghigno:
    Salsax , "DISCEPOLO del NOUS"

    Soprano > Selmer, Super Action III Serie
    Alto > Selmer, Super Action II Serie Jubileé / SML RevD
    Tenore > Yanagisawa T902 / SML GoldMedal
    Baritono > Conn 12M

  4. #19

    Re: pulire bene dentro

    Tecnicamente la saliva non dovrebbe creare particolari incrostazioni da compromettere il suono,
    è a lungo termine però che parliamo e dipende molto da cos'altro ci sia nella saliva.
    Conosco uno in una banda che non ha mai fatto nulla per il suo sax, oltre che a cambiare qualche cuscinetto eppure csuona tranquillamente,
    sulla qualitÃ* del suono parleei più dell'impostazione.
    Comunque Molti mangiano e suonano,
    aggiungo che la condensa e l'umiditÃ* in generale ossida i metalli e questo si che da qualche fastidio in piu.
    Credo comunque che sia piu importante asciugare itamponi che si imbevono di saliva,
    questi si gonfiano e poi il sax non suona più bene,
    ogni intervento è costoso, insomma un sax che riesce a mantenere in buone condizioni tutta la muta per diversi anni,
    garantisce successo in economia.
    Io personalmente ho abbandonato da anni il bastoncino di peluche che si trovano nei negozi ed uso un vero panno lungo 70 80 cm con filo e piombo che passo e ripasso,
    asciugo ma lucido pure,
    il tubo è sempre molto lucente.
    l lasciare l'ancia sul bocchino è altra materia di discussione,
    chi preferisce rimetterla apposto e chi la lascia sul becco.
    é importante però pulire bene il becco,
    saliva cibo e quant'altri col tempo ostruiscono veramente il becco, oltre che all'igiene.
    A yamaha YAS 62 MEYER 6 7 Selmer S80 D Colletto metal 5 vandoren A55 Ance RICO 2
    Yamaha YAS 25

    T AMATI Super Classic (Vintage) Ottolinc TE 6 vandoren JAVA 2.5
    Clar -sib Buffet RC comp. Vandoren B 40 M3 N° 2 Cristal Ance Vand 2.5

  5. #20
    altosaxboy
    Visitatore

    Re: pulire bene dentro

    quale dei tanti oggetti per la pulizia è meglio usare???

    cioè adesso io devo comprarmi un set di pulizia e non so quale comprare...con quali panni ecc...

  6. #21

    Re: pulire bene dentro

    Citazione Originariamente Scritto da fabiosupersax
    ragazzi... leggendo questo argomento rimango così... :shock:

    io sarò ignorante ma come mai il mio sax meno lo pulisco e meglio suona?

    le 2 volte che mi sono sognato di pulire il bocchino e il sax dentro me ne sono pentito perchè all'inizio mi fa un suono che non mi piace PER NIENTE!!!!

    comunque... :saxxxx)))


    qualcuno la pensa come me o sono praticamente l'unico sassofonista sulla terra che ha questa teoria? PS: conosco gente che ogni volta che finisce di suonare leva addirittura l'ancia e pulisce anche il bocchino.... :BHO: non lo posso vedere...) io non smonto nemmeno il bocchino.
    Questo a mio avviso significa maltrattare lo strumento!
    Sax tenore A.Rampone (N°2319)
    Sax tenore Bundy II (the selmer company made in USA)

    Lebayle 7* ance vandoren da 3

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. Setup dentro sordine a guscio
    Di rafano79 nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 18th July 2013, 09:35
  2. A volte la felicità sta dentro un cassetto..
    Di Rockandrollaz nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 26th June 2013, 22:15
  3. Molla spezzata dentro colonnetta
    Di nel forum Manutenzione
    Risposte: 13
    Ultimo Messaggio: 11th December 2010, 21:48
  4. Vasco Rossi- Va Bene, Va Bene Così
    Di CloudReina nel forum Spartiti e basi musicali
    Risposte: 15
    Ultimo Messaggio: 25th September 2010, 20:36
  5. Colonnina che sporge dentro al fusto.
    Di Lanjazz nel forum Tenore
    Risposte: 10
    Ultimo Messaggio: 13th September 2008, 13:06

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •