sono tra quelli, e addirittura asciugo anche i tamponiOriginariamente Scritto da fabiosupersax
sacrilegio :\\:Originariamente Scritto da fabiosupersax
sono tra quelli, e addirittura asciugo anche i tamponiOriginariamente Scritto da fabiosupersax
sacrilegio :\\:Originariamente Scritto da fabiosupersax
Originariamente Scritto da fabiosupersax
.... se non sono i batteri che lo suonano al posto tuo!!! Perdono.... ma me l'hai tolta dalla bocca!!! Bacino!
http://www.youtube.com/watch?v=VcTSx1Aw ... L&index=32
Contralto : Yamaha yas 275
Ancia : Vandoren 3
a questo punto preferisco anch'io un bacino :ghigno:Originariamente Scritto da salsax
Salsax , "DISCEPOLO del NOUS"
Soprano > Selmer, Super Action III Serie
Alto > Selmer, Super Action II Serie Jubileé / SML RevD
Tenore > Yanagisawa T902 / SML GoldMedal
Baritono > Conn 12M
Tecnicamente la saliva non dovrebbe creare particolari incrostazioni da compromettere il suono,
è a lungo termine però che parliamo e dipende molto da cos'altro ci sia nella saliva.
Conosco uno in una banda che non ha mai fatto nulla per il suo sax, oltre che a cambiare qualche cuscinetto eppure csuona tranquillamente,
sulla qualitÃ* del suono parleei più dell'impostazione.
Comunque Molti mangiano e suonano,
aggiungo che la condensa e l'umiditÃ* in generale ossida i metalli e questo si che da qualche fastidio in piu.
Credo comunque che sia piu importante asciugare itamponi che si imbevono di saliva,
questi si gonfiano e poi il sax non suona più bene,
ogni intervento è costoso, insomma un sax che riesce a mantenere in buone condizioni tutta la muta per diversi anni,
garantisce successo in economia.
Io personalmente ho abbandonato da anni il bastoncino di peluche che si trovano nei negozi ed uso un vero panno lungo 70 80 cm con filo e piombo che passo e ripasso,
asciugo ma lucido pure,
il tubo è sempre molto lucente.
l lasciare l'ancia sul bocchino è altra materia di discussione,
chi preferisce rimetterla apposto e chi la lascia sul becco.
é importante però pulire bene il becco,
saliva cibo e quant'altri col tempo ostruiscono veramente il becco, oltre che all'igiene.
A yamaha YAS 62 MEYER 6 7 Selmer S80 D Colletto metal 5 vandoren A55 Ance RICO 2
Yamaha YAS 25
T AMATI Super Classic (Vintage) Ottolinc TE 6 vandoren JAVA 2.5
Clar -sib Buffet RC comp. Vandoren B 40 M3 N° 2 Cristal Ance Vand 2.5
quale dei tanti oggetti per la pulizia è meglio usare???
cioè adesso io devo comprarmi un set di pulizia e non so quale comprare...con quali panni ecc...
Questo a mio avviso significa maltrattare lo strumento!Originariamente Scritto da fabiosupersax
Sax tenore A.Rampone (N°2319)
Sax tenore Bundy II (the selmer company made in USA)
Lebayle 7* ance vandoren da 3
Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)