Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 21

Discussione: pulire bene dentro

  1. #1

    pulire bene dentro

    Ci sono altri modi per pulire bene dentro il sassofono oltre al canonici panno con filo e piombino? Il mio è molto sporco e il metodo tradizionale non basta...ed inoltre la sporcizia attaccata internamente al tubo può peggiorare molto la qualitÃ* del suono? grazie a tutti

  2. #2

    Re: pulire bene dentro

    Le pareti interne dovrebbero essere liscie per non ostacolare il flusso d'aria, purtroppo che io sappia senza smontare il tutto non credo ci siano alternative
    Il 70% lo fa chi "soffia"
    info.docsax@gmail.com
    http://www.docsax.it NEW STYLE

  3. #3

    Re: pulire bene dentro

    ho visto che funzionano certe spazzole, ma alcuni esperti mi dicono che non c'è nulla da fare
    quando è il momento si deve smontare..
    eros
    Alto: Selmer S.A II -- Berg Larsen 100/3 -- Vandoren V16
    Tenore: Selmer Mark VI 169.000 -- Ripamonti L.A.R 7* -- Alexander N.Y. 2,5

  4. #4

    Re: pulire bene dentro

    Io uso uno scopettone che infilo nel canneggio e pulisce molto bene.
    Alto Sax: Selmer SBA 43xxx\Selmer Soloist C*\Vandoren 3

  5. #5

    Re: pulire bene dentro

    Ha ragione Doc, se si tratta di pulire nel senso stretto della parola, l'unico vero modo è smontare tutto .
    Ersasso
    Un mio maestro romano lo chiamava " er sasso"
    Selmer Mark VI tenore del 65
    SML Soprano del 59
    Yamaha WX5+VL70m

  6. #6

    Re: pulire bene dentro

    a scusate.. anche io vorrei sapere di più sull'argomento! Cosa mi consigliate per far scivolare meglio la parte estrema dello chiver?? Qualch volta mi risulta un po' difettoso!! :BHO:

  7. #7

    Re: pulire bene dentro

    Suppongo che per parte estrema del chiver intendi la parte che va ad innestarsi nel fusto.... in genere non dovrebbe far fatica ad entrare, quella li è una parte molto molto delicata.... sei sicuro che magari (speriamo di no!) non si sia ovalizzato il o cerchio del chiver o quello dell'innesto? la parte del chiver che va dentro al fusto è bella liscia oppure presenta incrostazioni o peggio delle righe a mò di pistone grippato? se non è cosi magari potresti semplicemente lucidare (con un pò di Sidol o con il Duraglit) la parte del chiver che va dentro il fusto e se non bastasse magari metti un po di comunissimo grasso per sugheri o qualcosa che abbia la stessa funzione... se anche dopo questi interventi il problema non scompare potrebbe anche darsi che si sia ovalizzata e/o deformata qualcosa :zizizi)) .... attenzione, io non sono un tecnico... ma il tuo chiver hapreso botte o quant'altro?
    Tenore Yamaha YTS 62 - Drake Boney James 8* - Rico Plasticover 3 - Rovner Versa

    Sikania Live Band

  8. #8

    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    SAN GIOVANNI VALDARNO AR
    Messaggi
    127

    Re: pulire bene dentro

    ragazzi... leggendo questo argomento rimango così... :shock:

    io sarò ignorante ma come mai il mio sax meno lo pulisco e meglio suona?

    le 2 volte che mi sono sognato di pulire il bocchino e il sax dentro me ne sono pentito perchè all'inizio mi fa un suono che non mi piace PER NIENTE!!!!

    comunque... :saxxxx)))


    qualcuno la pensa come me o sono praticamente l'unico sassofonista sulla terra che ha questa teoria? PS: conosco gente che ogni volta che finisce di suonare leva addirittura l'ancia e pulisce anche il bocchino.... :BHO: non lo posso vedere...) io non smonto nemmeno il bocchino.
    sax contralto king 913
    bocchino ottolink 5*
    sax tenore eleven
    il bocchino non me lo ricordo :-)
    collana reggisax in stoffa. :-)

  9. #9

    Re: pulire bene dentro

    Ok a non esagerare con la pulizia ma non pulire becco e ancia a volte produce incrostazioni umide sulle quali i batteri vanno a nozze!
    Un minimo di igiene...
    Per il sax io mi aiuto con le sottili braccia della mia signora e con uno scopettone per le bottiglie: ne ho trovato uno piccolo cilindrico di spugna in unsupermercato a meno di un euro... funziona egregiamente ma piombino e filo sono imbattibili.
    S Borgani J Pearl Silver, Bari Dakota 68
    Sc Rampone R1j curvo Rame Bari 68
    A Borgani J Silver, Dukoff D7 Lakey 4*4
    T Borgani J Pearl Silver, Drake NY J 8* Rousseau 8* JJHR 8*
    B MG Unlacquered Silverneck, Drake 120
    Akai Ewi 5000

  10. #10

    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    SAN GIOVANNI VALDARNO AR
    Messaggi
    127

    Re: pulire bene dentro

    Citazione Originariamente Scritto da docmax
    Ok a non esagerare con la pulizia ma non pulire becco e ancia a volte produce incrostazioni umide sulle quali i batteri vanno a nozze!

    saranno i batteri che lo fanno suonare così bene... che ne sò :yeah!) :ghigno:
    sax contralto king 913
    bocchino ottolink 5*
    sax tenore eleven
    il bocchino non me lo ricordo :-)
    collana reggisax in stoffa. :-)

  11. #11

    Re: pulire bene dentro

    Fabio, ti consiglio comunque di pulire sempre, o quasi se proprio non ce la fai a spendere 2 minuti, ancia, bocchino e sax... Per una questione di igiene, di germi e di condensa (alla fine ci sputi dentro alla grande! prova a non pulirlo mai... poi ne riparliamo!)
    "Non basta consacrare molte ore del giorno alla scale o agli esercizi di agilità; ciò che importa più di tutto è di studiare la sonorità in tutte le sue gradazioni e soprattutto l'arte di legare i suoni fra di loro."

  12. #12

    Re: pulire bene dentro

    Citazione Originariamente Scritto da fabiosupersax
    saranno i batteri che lo fanno suonare così bene... che ne sò
    :shock: sono curioso , non è che mi manderesti un pò dei tuoi batteri .... :ghigno:
    Salsax , "DISCEPOLO del NOUS"

    Soprano > Selmer, Super Action III Serie
    Alto > Selmer, Super Action II Serie Jubileé / SML RevD
    Tenore > Yanagisawa T902 / SML GoldMedal
    Baritono > Conn 12M

  13. #13

    Re: pulire bene dentro

    fanno da cassa armonica :lol: :lol: :lol:
    comunque io pulisco sempre tutto, l'igiene è essenziale ::

  14. #14

    Re: pulire bene dentro

    probabilmente il fatto di non pulirlo mai avrÃ* generato una serie di incrostazioni che modificano l' emissione.
    eliminandole si avrÃ* la sensazione di avere un suono meno omogeneo ma con più volume.
    provate a prendere un piccolo pezzo di carta igienica (20 cm) accartocciatelo e inseritelo
    all'inizio della campana .
    il suono sara più omogeneo o meno omogeneo?
    la resistenza sarÃ* maggiore?
    il volume come sarÃ*?
    l'effetto è lo stesso di una incrostazione (più o meno)

    ciao fra
    sax tenore selmer sba 1948 mk6 m 114906 bocchino francois louis

    ancia di plasticazza (bari) m

  15. #15

    Re: pulire bene dentro

    Citazione Originariamente Scritto da fabiosupersax
    conosco gente che ogni volta che finisce di suonare leva addirittura l'ancia e pulisce anche il bocchino.... :
    Io ne conosco molti, tra cui me. E dopo mangiato mi lavo anche i denti! :saputello Poi dipende, a molti piace un suono un po' sporco. :lol:
    Segretario Mark VI Society
    Non e' importante dire sempre tutto quello in cui credi, ma e' importante credere sempre in tutto quello che dici

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. Setup dentro sordine a guscio
    Di rafano79 nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 18th July 2013, 09:35
  2. A volte la felicità sta dentro un cassetto..
    Di Rockandrollaz nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 26th June 2013, 22:15
  3. Molla spezzata dentro colonnetta
    Di nel forum Manutenzione
    Risposte: 13
    Ultimo Messaggio: 11th December 2010, 21:48
  4. Vasco Rossi- Va Bene, Va Bene Così
    Di CloudReina nel forum Spartiti e basi musicali
    Risposte: 15
    Ultimo Messaggio: 25th September 2010, 20:36
  5. Colonnina che sporge dentro al fusto.
    Di Lanjazz nel forum Tenore
    Risposte: 10
    Ultimo Messaggio: 13th September 2008, 13:06

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •