Risultati da 1 a 5 di 5

Discussione: Come "parcheggiare" un sax

  1. #1

    Come "parcheggiare" un sax

    Ho da chiedere una cosina...
    se per qualche oscura ragione uno dovesse avere un sax da dover tristemente parcheggiare per lunghi periodi, è bene tenere i tamponi chiusi con degli spessori per non fargli perdere la forma acquisita?
    Magari ungendoli con qualche elisir miracoloso...
    Sax tenore A.Rampone (N°2319)
    Sax tenore Bundy II (the selmer company made in USA)

    Lebayle 7* ance vandoren da 3

  2. #2

    Re: Come "parcheggiare" un sax

    ...cosa intendi per lunghi per lunghi periodi?
    Se si tratta di settimane ( tre o quattro ) allora puoi anche lasciarlo cosi come si trova ma se superi tale soglia allora io bloccherei la meccanica mentre non credo che esistano sostanze particolari a protezione dei tamponi o dello strumento se non tenerlo in un luogo ben riparato non al freddo e neanche al caldo.
    ersasso
    Un mio maestro romano lo chiamava " er sasso"
    Selmer Mark VI tenore del 65
    SML Soprano del 59
    Yamaha WX5+VL70m

  3. #3

    Re: Come "parcheggiare" un sax

    Io intendo per piu di 4 settimane...quindi bloccare la meccanica serve?
    Sax tenore A.Rampone (N°2319)
    Sax tenore Bundy II (the selmer company made in USA)

    Lebayle 7* ance vandoren da 3

  4. #4

    Re: Come "parcheggiare" un sax

    Mah, io credo che se servisse veramente i sax dalla fabbrica uscirebbero con la meccanica blocata. Del resto da quando il sax esce dalla fabbrica a quando qualcuno se lo compra hai voglia a tempo che puo' passare... o no? :BHO:
    Segretario Mark VI Society
    Non e' importante dire sempre tutto quello in cui credi, ma e' importante credere sempre in tutto quello che dici

  5. #5

    Re: Come "parcheggiare" un sax

    Io ricordo che accompagnai un amico a comprare un contralto selmer SA II e li la meccanica era bloccata. Lo stesso quando ritamponai il mio sax me lo restituirono con la meccanica bloccata.
    Per questo era sorta la domanda
    Sax tenore A.Rampone (N°2319)
    Sax tenore Bundy II (the selmer company made in USA)

    Lebayle 7* ance vandoren da 3

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. "swing sweet suite" di J.Petit e "Deguy Jazz" di E.Lochu
    Di marci_24 nel forum Spartiti e basi musicali
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 5th March 2013, 16:43
  2. Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 1st February 2013, 17:01
  3. Stefano "Cocco" Cantini: "Come nei film" pezzi citati
    Di cagliostro70 nel forum Sax jazz e blues
    Risposte: 10
    Ultimo Messaggio: 4th July 2011, 13:54
  4. consigli per pezzi jazz """""facili""""" da studiare
    Di seethorne nel forum La musica in generale
    Risposte: 23
    Ultimo Messaggio: 2nd April 2011, 19:10

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •