Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 18 di 18

Discussione: come improvvisare nella musica leggera

  1. #16

    Re: come improvvisare nella musica leggera

    concordo con docmax e fcoltrane, comunque segui questa mia linea guida ma non fossilizzarti a questa, vedi pian piano di sviluppare le tue idee:
    (concert pitch): da 2:03(il sax entra quasi sempre a metÃ* inciso): Accordi:| Do | % | Fa4| Fa .| Re- | Fa/do | Sib | Do | Fa(intro/reintro)...
    nell'inciso segui la melodia e metti qualche nota degli accordi

    nell'intro/reintro/bridge puoi suonare queste note
    intro/reintro note: Fa ^Sol ^La vDo ^Mi ^Fa Fa vRe vDo vSib vLa vSol vMi ^Fa ^Sol

    reintro finale note : Fa ^Sol ^La vDo ^Mi ^Fa Fa vvRe ^Fa vMi ^Fa

    (trasporta tutto un tono sopra per sax in Sib)

    ciao
    Al
    A:Yana991-JJSJ9 Légère-S2 -A:Conn Wonder Improved JJJ6 Légère-S2-1/4-S:Yana991-Selmer D Légère S-2-3/4-
    C-Mel.:Conn(1923)-LaVoz:Med-S.in Do:Conn(1921)-Buescher- Légère S-2-3/4-S.inoYanaS981-Selmer C* Légère S-3
    http://www.almartino.it/

  2. #17

    Re: come improvvisare nella musica leggera

    Citazione Originariamente Scritto da docmax
    Sicuramente da me avresti voluto delle note, io invece ti dico che le mie note non possono essere come le tue quando tutti e due improvvisiamo...
    hai perfettamente ragione, incosciamente andavo alla ricerca delle note come se fosse un assolo o qualcosa del genere, qui l'uso del sax è più come da sfondo infatti nell'inciso si sente molto poco..

    Citazione Originariamente Scritto da fcoltrane
    concordo.
    il piacere è proprio quello di cercare le note giuste .
    ciao fra
    il piacere, la curiositÃ*, la voglia di trovare le giuste note...


    Citazione Originariamente Scritto da almartino
    concordo con docmax e fcoltrane, comunque segui questa mia linea guida ma non fossilizzarti a questa, vedi pian piano di sviluppare le tue idee:
    (concert pitch): da 2:03(il sax entra quasi sempre a metÃ* inciso): Accordi:| Do | % | Fa4| Fa .| Re- | Fa/do | Sib | Do | Fa(intro/reintro)...
    nell'inciso segui la melodia e metti qualche nota degli accordi

    nell'intro/reintro/bridge puoi suonare queste note
    intro/reintro note: Fa ^Sol ^La vDo ^Mi ^Fa Fa vRe vDo vSib vLa vSol vMi ^Fa ^Sol

    reintro finale note : Fa ^Sol ^La vDo ^Mi ^Fa Fa vvRe ^Fa vMi ^Fa

    (trasporta tutto un tono sopra per sax in Sib)

    ciao
    Al
    grazie Al metterò tutto in pratica al più presto.......


    :half: vi ringrazio alla prossima canzone........... :ghigno:

  3. #18

    Re: come improvvisare nella musica leggera

    Ciao ALe, io mi ero tirato giù da solo un po' il solo e un po' qualche armonizzazione visto che la suonavo con il mio ex gruppo, e le avevo messe sia per il soprano che per l'alto, addirittura lo registrai anche il pezzo con l'alto, allora avevo solo quello, ma va meglio secondo me sul soprano.
    Non so se ce l'ho qua in ufficio o a casa, ti faccio sapere! ;)
    L'unica rabbia che posso provare è verso di me, quando non riesco a suonare quello che voglio (J.Coltrane)

    Tenore YTS-61; Soprano Selmer SA I - Alto Grassi 1974

    DisegniJazz

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. Quale setup per la musica leggera?
    Di GHELMO nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 15
    Ultimo Messaggio: 4th August 2013, 16:51
  2. Musica leggera e sax
    Di Smog graffiante nel forum La musica in generale
    Risposte: 18
    Ultimo Messaggio: 2nd April 2009, 22:32
  3. Imboccatura per musica leggera/liscio:consigli?
    Di bjtsax nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 8
    Ultimo Messaggio: 8th December 2008, 16:11
  4. Musica leggera in jazz
    Di nel forum La musica in generale
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 14th February 2008, 15:13
  5. musica leggera
    Di nel forum Rock, funky, pop e altro
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 21st March 2007, 14:25

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •