Risultati da 1 a 11 di 11

Discussione: acquisto sax tenore..... help....

  1. #1

    acquisto sax tenore..... help....

    Cari amici e colleghi e sicche mi dite che Comet Floret Rolling New orlleans etc.. etc.. fatti in cina son tutti da buttare davvero ??? Io che ne vorrei uno semiprofessionale davvero cosa potrei comprare allora ? Uno resistente un po, intonato e meccanica scorrevole moderna ??? Yamaha ? O cosa altro ??
    Sui 5 -700 si trova un semiprofessionale ??

    Ross

  2. #2

    Data Registrazione
    Sep 2008
    Località
    prov. di Padova
    Messaggi
    2,818

    Re: acquisto sax tenore..... help....

    Semiprofessionale a 600/700 euro trovarne è un pò difficile(penso). Forse qualcuno nel forum potrÃ* darti alcuni suggerimenti migliori. Devi aggiungere il doppio per trovare qualcosa di semiprofessionale. Federico nel forum, vende un B&S Medusa eccezzionale!!! Prova il contatto.
    ciao :: :yeah!)
    Contralto selmer SA80 II
    Bocchino Meyer 6 M
    Marca jazz 3-2,5
    FL Pure Brass XL Alto sax
    legatura tradizionale
    Bocchino Rico Royal C5 alto sax

  3. #3

    Re: acquisto sax tenore..... help....

    Ehi Ross, giusto un consiglio, anche per semplicitÃ* di lettura, cerca di evitare post con richieste simili (Tuo topic di ieri ), anche perchè altrimenti il tutto diventa dispersivo nonchè ripetitivo! ;)
    Buona ricerca!
    L'unica rabbia che posso provare è verso di me, quando non riesco a suonare quello che voglio (J.Coltrane)

    Tenore YTS-61; Soprano Selmer SA I - Alto Grassi 1974

    DisegniJazz

  4. #4

    Re: acquisto sax tenore..... help....

    Citazione Originariamente Scritto da vallesepolta
    Cari amici e colleghi e sicche mi dite che Comet Floret Rolling New orlleans etc.. etc.. fatti in cina son tutti da buttare davvero ??? Io che ne vorrei uno semiprofessionale davvero cosa potrei comprare allora ? Uno resistente un po, intonato e meccanica scorrevole moderna ??? Yamaha ? O cosa altro ??
    Sui 5 -700 si trova un semiprofessionale ??

    Ross

    Il consiglio che mi sento di darti è di non basarti solo sulla "vox populi", ma di provare gli strumenti (o magari di farli provare a qualcuno che ne capisce di più: il maestro, un amico, ecc.).

    Io avevo un sax che ho venduto a 300 euro qui sul forum che, nonostante fosse un cinese, aveva un suono più che decente e l'acquirente, dopo averlo fatto provare anche al maestro... mi sta ancora ringraziando! :lol:

    Questo per dirti che la marca ed il modello contano relativamente poco: come suona è l'unica cosa che abbia senso valutare.
    Sax: Yanagisawa T4 (tenore)
    Imboccatura: Ottolink Super Tone Master 7*
    Ance: Rico Royal 2,5

  5. #5

    Re: acquisto sax tenore..... help....

    Il mio Medusa costa di più di 5-700 euro comunque grazie della pubblicitÃ* paolo1960 ;)
    Socio Fondatore Mark VI Society
    Tenore
    Selmer Mark VI 238XXX
    Eric Falcon Warburton 8*
    sempre e solo canna almeno 3
    Soprano
    Senza marca ma sicuramente Made in PRC
    Bari 66

  6. #6

    Re: acquisto sax tenore..... help....

    grazie croma... la penso cosi anche io.... garzie
    Ross !!!

  7. #7

    Re: acquisto sax tenore..... help....

    grazie della risposta amico .... , senti hai la mail di federico ? Questi Be S che non conosco sono davvero ottimi strum sii ?? Li hai provati ? So che son tedeschi....
    Ciao Rossano

  8. #8

    Re: acquisto sax tenore..... help....

    grazie Geo del consiglio..... sucsami hee anche se ho 47 anni sono un po nuovo del sito .... e poco avvezzo alle regole.... main buona fede..Ciao
    Ross

  9. #9

    Re: acquisto sax tenore..... help....

    Don't worry! ;)
    Guarda i B&S sono ottimi strumenti, te lo posso assicurare, sopratutto la serie Medusa (quella di Federico per intenderci) ed anche la serie precedente, che ho avuto modo di ascoltare e provare. In pratica la serie Medusa è un miglioramento di quello che era la serie precedente (2001), e che io ho rischiato di prendere come contralto. Non l'ho più preso solo perchè il tizio che doveva vendermelo se l'è tenuto e non l'ha più venduto! Comunque lo stesso Federico ha messo un po' di file del suo Medusa, così puoi valutare anche tu il suono!
    P.S.:l'email di Federico è sotto il suo messaggio se no puoi usare l'mp!
    L'unica rabbia che posso provare è verso di me, quando non riesco a suonare quello che voglio (J.Coltrane)

    Tenore YTS-61; Soprano Selmer SA I - Alto Grassi 1974

    DisegniJazz

  10. #10
    Visitatore

    Re: acquisto sax tenore..... help....

    Citazione Originariamente Scritto da vallesepolta
    grazie della risposta amico .... , senti hai la mail di federico ? Questi Be S che non conosco sono davvero ottimi strum sii ?? Li hai provati ? So che son tedeschi....
    Ciao Rossano
    ciao.

    la B&S e' una piu' che ottima marca, io ho il baritono e sono soddisfatto.

    il tenore l'avevo provato e non e' affatto male, la tastiera ha una corretta ergonomia ed e' scorrevole, il suono e' bilanciato su tutta l'estensione ed ha un bel timbro aperto.

    quello ( usato ma quasi nuovo ) che ho provato io cantava proprio bene.

    i prezzi non li so, pero' i cinesi li lascerei come ultima scelta.

    il mio consiglio:

    strumento nuovo rimanendo su un budget di 1600-1800 euro. prendi un buon strumento da studio che terrai come muletto piu' avanti, lo prendi di marca e vai sul sicuro.

    per sicurezza lo fai provare da qualcuno che ne sa.

    la marca e il modello sono molto soggettivi e legati a quanto ti va di spendere e tieni presente che oramai l'assamblatura e' fatta dove la mano opera costa meno.

    ....ma una buona marca e' pur sempre una buona marca.

    strumento usato se vuoi salire di gamma ma spendere meno. e' come con le macchine....auto importante a un prezzo favorevole.

    ti cerchi un bel tenore gia' sfogato ma recente, stai nell'ordine dei 2000-2300 euro ( lo so che sono tanti, ma credimi ...il gioco vale la candela ). ci vuole pero' qualcuno che ne sa.

    strumento d'epoca.....

    ce ne sono talmente tanti che non la finiamo piu'. a grandi linee il pregio maggiore e' di avere per le mani un pezzo particolare, un modello storico e' pur sempre cosa gradita.

    il rovescio della medaglia e' che gli strumenti d'epoca difficilmente sono intonati bene e, per un principiante, questa e' una grande fregatura. e' una spesa che farai piu' avanti.

    io di cinese ho avuto il contralto.....,MENO MALE CHE ME NE SONO LIBERATO!
    pagato poco....ma valeva niente. andava a pezzi mentre lo usavo, il sax e' pieno di aste, molle e rinvii e tutto deve essere coordinato, ma se e' costruito male.....

    spero di esserti stato utile.
    a risentirci.

    funk!

  11. #11

    Re: acquisto sax tenore..... help....

    ciao ross , il B&S medusa di federico è un sax professionale al prezzo poco superiore di una cinesata :: !
    contattalo in MP , garantisce saxforum ;)
    Salsax , "DISCEPOLO del NOUS"

    Soprano > Selmer, Super Action III Serie
    Alto > Selmer, Super Action II Serie Jubileé / SML RevD
    Tenore > Yanagisawa T902 / SML GoldMedal
    Baritono > Conn 12M

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. Acquisto nuovo sax tenore
    Di Sax_93 nel forum Tenore
    Risposte: 40
    Ultimo Messaggio: 7th September 2014, 20:11
  2. Acquisto sax tenore
    Di gioc00 nel forum Tenore
    Risposte: 42
    Ultimo Messaggio: 6th July 2014, 17:48
  3. acquisto sax tenore..ma quale??
    Di enzosax nel forum Tenore
    Risposte: 15
    Ultimo Messaggio: 21st January 2013, 22:00
  4. Consiglio acquisto tenore
    Di SLANG67 nel forum Tenore
    Risposte: 18
    Ultimo Messaggio: 30th July 2011, 12:06
  5. Consiglio acquisto tenore
    Di Nous nel forum Tenore
    Risposte: 13
    Ultimo Messaggio: 1st May 2008, 22:20

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •