Daccordo con tutte le chiacchiere che vuoi...ma dire che il periodo artistico di Miles è piuttosto breve, oddio non so se ridere o piangere!!! :lol: :cry:

E poi te ne esci Con Stan Getz?????????????

Stiamo parlando di Miles Davis!!! Periodo Prestige, per non parlare dei capolavori Columbia....vabbé mi fermo qui!!!!

Buonanotte!!! :sonno:
Io ritengo che il miglior periodo artistico di Davis copra circa 25 anni, quelli che vanno dagli album "bebop" (Milestone, ecc...) al ritiro dall'attivitÃ* a metÃ* degli anni 70. In mezzo ci stanno il periodo bop citato, i lavori orchestrali con Gil Evans, i quintetti (acustico ed elettrico) degli anni Sessanta e il periodo elettrico fino al 1975. Tutta grande musica che ascolto continuamente (e la sua varietÃ* è un segno della genialitÃ* di Davis). Non so quanti altri possano vantare un periodo creativo così lungo (l'unico che mi viene in mente è Duke Ellington).
Oltre a questo c'è però il periodo precedente con Parker (certo non era al livello di Gillespie ma comunque sono cose non disprezzabili) e il periodo "cool" con il famoso "Birth of The Cool" (il cui merito principale non va certo a Davis ma al quale ha dato un contributo significativo) e poi il periodo successivo (anni 80) con il funky anche qua non all'altezza delle cose migliori ma comunque di buon livello.