In linea di massima è vero che un album di 4-5 brani ha una struttura più omogenea (sempre generalmente) rispetto ad uno di 15-20 brani...è però vero anche che in passato, come giÃ* detto sopra, si registravano decine e decine di dischi anche a brevissima distanza di tempo, con risultati spesso scarsi, in sostanza si facevano tanti dischi di 4-5 brani di diversa qualitÃ* e indirizzo musicale/artistico e oggi se ne fa magari uno di 15-20 con brani che paiono distanti l'un l'altro da un progetto omogeneo...quindi, attualmente, può capitare di avere 3-4 tracce stupende e altre che paiono davvero messe lì per riempire...ma questo succedeva anche prima in modo diverso appunto, cioè sfornando decine di album di dubbia qualitÃ* e raffinatezza in mezzo a qualche perla...
tutto questo, ribadisco, si può affermare solo parlando generalmente, gli esempi specifici possono contraddire alla grande queste affermazioni...
per quanto mi riguarda, se ho un dvd con 20 album di coltrane, trovo sia bellissimo passare da uno all'altro ascoltando progetti tanto diversi...sul fatto che i vinili erano e sono bellissimi come supporto, copertina ecc...sono d'accordo...