Ciao,
da principiante a principiante ti posso dire:
- una presa salda coi denti superiori sul bocchino lascia più "liberi" mandibola e labbro, risolvendo col tempo la tentazione di cambiare imboccatura per suonare note di registri diversi
- usare il salvabocchino (che all'inizio non usavo) mi ha aiutato a migliorare l'impostazione
- purtroppo suonare un'ora alla volta non aiuta. Anch'io, come tutti credo, ho il problema del tempo. Le volte che riesco a studiare per due tre ore allora mi scaldo davvero per bene, comincio a caprici qualcosa e ti assicuro che la differenza si sente.
- quando studi concentrati molto sul suono, quando riesci a fare uscire per bene una nota (attacco, emissione, duraa etc) cerca di tenerla. Ripetila fino alla nausea. Fai salti d'ottava e passaggi spaccadita etc. I tuoi vicini ti ameranno tantissimo ma va bene così ;)
ripeto, son considerazioni da principiante a principiante, quindi prendile per quello che valgono. Ciao