Risultati da 1 a 12 di 12

Discussione: Di Battista e Scannapieco

  1. #1

    Di Battista e Scannapieco

    magari vi era sfuggita questa esibizione, anche se ne dubito....
    così, nel dubbio....... ve li segnalo


    qui il solo di Di Battista :half:

    [youtube:34wjen7n]http://it.youtube.com/watch?v=T6BAVAe6eIg[/youtube:34wjen7n]


    in questo il bel fraseggio di Scannapieco, gran bella voce :saxxxx)))

    [youtube:34wjen7n]http://it.youtube.com/watch?v=Hy1vZW-dBdk[/youtube:34wjen7n]


    questi due mi faranno impazzire :lol:

    che ne pensate?
    Contralto Borgani Jubilee Madreperla Argento
    Becco: OL STM 4* - King Equa tru - Rico 3
    Soprano Jupiter 547
    Becco: Van V16 S6 An. Rig.med 2,5 - Rico R.2

  2. #2

    Re: Di Battista e Scannapieco

    Cosa si può dire? Solo :bravo: !
    S Borgani J Pearl Silver, Bari Dakota 68
    Sc Rampone R1j curvo Rame Bari 68
    A Borgani J Silver, Dukoff D7 Lakey 4*4
    T Borgani J Pearl Silver, Drake NY J 8* Rousseau 8* JJHR 8*
    B MG Unlacquered Silverneck, Drake 120
    Akai Ewi 5000

  3. #3

    Data Registrazione
    Nov 2008
    Località
    Berzano di San Pietro (AT)
    Messaggi
    973

    Re: Di Battista e Scannapieco

    bestiali... sono lanciatissimi! Di Battista quando raddoppia mi fa sbiellare e Scannapieco ha un relax devastante...
    Tenore:R&C R1 Jazz AGU
    Spectruoso 280; ultimate ligature, cap e ance 3,5 FL
    Soprano dritto: R&C R1 Jazz Solid Bronze SB
    Jody Jazz HR 7*, ultimate ligature, cap e ance 3 FL
    http://www.myspace.com/jacopoalbinimusic

  4. #4

    Re: Di Battista e Scannapieco

    E a volte quadruplica con una scioltezza... (muove poco le dita e ha chiavi ribassate, un mix velocissimo).
    S Borgani J Pearl Silver, Bari Dakota 68
    Sc Rampone R1j curvo Rame Bari 68
    A Borgani J Silver, Dukoff D7 Lakey 4*4
    T Borgani J Pearl Silver, Drake NY J 8* Rousseau 8* JJHR 8*
    B MG Unlacquered Silverneck, Drake 120
    Akai Ewi 5000

  5. #5

    Data Registrazione
    Nov 2008
    Località
    Berzano di San Pietro (AT)
    Messaggi
    973

    Re: Di Battista e Scannapieco

    al minuto 1.16 scannapieco mi fa sbiellare...
    Tenore:R&C R1 Jazz AGU
    Spectruoso 280; ultimate ligature, cap e ance 3,5 FL
    Soprano dritto: R&C R1 Jazz Solid Bronze SB
    Jody Jazz HR 7*, ultimate ligature, cap e ance 3 FL
    http://www.myspace.com/jacopoalbinimusic

  6. #6

    Re: Di Battista e Scannapieco

    @iacoposib: hai colto nel segno con il termine appropriato: Scannapieco trasmette il giusto relax.........anche se ti riferisci al concetto tensione/relax, fa lo stesso :D

    ......cosa intendi, invece, quando dici che Di Battista 'raddoppia' ..... :BHO:
    Contralto Borgani Jubilee Madreperla Argento
    Becco: OL STM 4* - King Equa tru - Rico 3
    Soprano Jupiter 547
    Becco: Van V16 S6 An. Rig.med 2,5 - Rico R.2

  7. #7

    Data Registrazione
    Nov 2008
    Località
    Berzano di San Pietro (AT)
    Messaggi
    973

    Re: Di Battista e Scannapieco

    raddoppiare, o andare in double time, significa suonare sedicesimi. cioè raddoppi gli ottavi appunto.
    Tenore:R&C R1 Jazz AGU
    Spectruoso 280; ultimate ligature, cap e ance 3,5 FL
    Soprano dritto: R&C R1 Jazz Solid Bronze SB
    Jody Jazz HR 7*, ultimate ligature, cap e ance 3 FL
    http://www.myspace.com/jacopoalbinimusic

  8. #8

    Re: Di Battista e Scannapieco

    grandissimi.
    ciao fra
    sax tenore selmer sba 1948 mk6 m 114906 bocchino francois louis

    ancia di plasticazza (bari) m

  9. #9

    Re: Di Battista e Scannapieco

    qualcuno sa che brano è quello che va sotto dibattista? :BHO:
    Sax And The City Blog
    Music,Jazz,Nightlife

    B&S Vintage sn. 4258 tenor sax
    Jody Jazz HR 7* - Francois Louis Ultimate - Vandoren V16 3.5

    Yamaha YAS 275 alto sax/Lawton Metal 6/Vand.4

    Gibson mat. 31510106 Trumpet Bb
    Bach 7c

  10. #10

    Re: Di Battista e Scannapieco

    che bello!!

  11. #11

    Re: Di Battista e Scannapieco

    Citazione Originariamente Scritto da Ctrl_alt_canc
    qualcuno sa che brano è quello che va sotto dibattista? :BHO:
    sono curioso anche io.... leggendo i commenti c'é chi dice si tratti di un brano intitolato MIIYOU
    ma non ho trovato altro in rete
    Contralto Borgani Jubilee Madreperla Argento
    Becco: OL STM 4* - King Equa tru - Rico 3
    Soprano Jupiter 547
    Becco: Van V16 S6 An. Rig.med 2,5 - Rico R.2

  12. #12

    Re: Di Battista e Scannapieco

    grandi :yeah!) !
    scannapieco l'ho ascoltato in duo a Fermo per la masterclass e mi è piaciuto parecchio :yeah!) !
    Salsax , "DISCEPOLO del NOUS"

    Soprano > Selmer, Super Action III Serie
    Alto > Selmer, Super Action II Serie Jubileé / SML RevD
    Tenore > Yanagisawa T902 / SML GoldMedal
    Baritono > Conn 12M

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. Stefano Di Battista
    Di nel forum Sax jazz e blues
    Risposte: 11
    Ultimo Messaggio: 2nd May 2011, 10:06
  2. Scannapieco, Ionata, Rogers, Pen - Tenor Legacy
    Di Alessio Beatrice nel forum Novità in CD e DVD
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 28th January 2011, 15:15
  3. di battista e morricone
    Di KoKo nel forum Files dal Web
    Risposte: 17
    Ultimo Messaggio: 20th October 2009, 14:46
  4. daniele scannapieco...spettacolo....
    Di Danyart nel forum Files dal Web
    Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 5th April 2009, 12:14

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •