come da titolo. cercando di regolare una cosa ho spostato un molla sbagliata, precisamente quella del sol# e ora risulta un po' indebolita! aiutatemi domani devo suonare con Ares Tavolazzi! Grazie mille in anticipo
come da titolo. cercando di regolare una cosa ho spostato un molla sbagliata, precisamente quella del sol# e ora risulta un po' indebolita! aiutatemi domani devo suonare con Ares Tavolazzi! Grazie mille in anticipo
Tenore:R&C R1 Jazz AGU
Spectruoso 280; ultimate ligature, cap e ance 3,5 FL
Soprano dritto: R&C R1 Jazz Solid Bronze SB
Jody Jazz HR 7*, ultimate ligature, cap e ance 3 FL
http://www.myspace.com/jacopoalbinimusic
Le molle devono essere piegate con maestria Jacopo, altrimenti possono perdere la loro elasticitÃ* e la tensione di ritorno sulla chiave così risulta ridotta.
Se tu hai dato una piegata alla molla, ed ora è tutto più lento, cerca di fare una contro piega, cioè dovresti agire nel modo opposto a quello in cui hai agito.
Ricorda che la molla dovrebbe essere piegata così:
(_
e non così
)_
attento a non piegare troppo la molla e a posizionare bene la molla proprio sulla scanalatura del fermo della chiave.
Spero di non averti incasinato di più. In bocca al lupo.
Max
S Borgani J Pearl Silver, Bari Dakota 68
Sc Rampone R1j curvo Rame Bari 68
A Borgani J Silver, Dukoff D7 Lakey 4*4
T Borgani J Pearl Silver, Drake NY J 8* Rousseau 8* JJHR 8*
B MG Unlacquered Silverneck, Drake 120
Akai Ewi 5000
acc crepi il cacciatore! grazie mille docmax! ci proverò...
Tenore:R&C R1 Jazz AGU
Spectruoso 280; ultimate ligature, cap e ance 3,5 FL
Soprano dritto: R&C R1 Jazz Solid Bronze SB
Jody Jazz HR 7*, ultimate ligature, cap e ance 3 FL
http://www.myspace.com/jacopoalbinimusic
un piccolo casino, perchè quella chiave deve essere regolata tenendo presente che ci sono interferenze con moltissime chiavi del registro basso .
se la tiri troppo poi succede che le altre non chiudono bene.
l'unica è procedere per gradi.
ciao fra
sax tenore selmer sba 1948 mk6 m 114906 bocchino francois louis
ancia di plasticazza (bari) m
Infatti non volevo complicare troppo la vita a Jacopo che sarÃ* preoccupatissimo per domani. Operare solo piccoli ritocchi.
In genere quella molla è molto personale: c'è chi la desidera molto tirata chi meno, interagisce con il registro basso e a volte per controllare quella molla prima devi lavorare con quelle sotto... insomma io non l'ho mai toccata e quando avevo voglia di farlo in un modo il tecnico ha lavorato in tutt'altra maniera.
Tecnico fai da te? No grazie!
S Borgani J Pearl Silver, Bari Dakota 68
Sc Rampone R1j curvo Rame Bari 68
A Borgani J Silver, Dukoff D7 Lakey 4*4
T Borgani J Pearl Silver, Drake NY J 8* Rousseau 8* JJHR 8*
B MG Unlacquered Silverneck, Drake 120
Akai Ewi 5000
mmh per il momento regge... la farò sistemare il prima possibile. grazie ancora!
Tenore:R&C R1 Jazz AGU
Spectruoso 280; ultimate ligature, cap e ance 3,5 FL
Soprano dritto: R&C R1 Jazz Solid Bronze SB
Jody Jazz HR 7*, ultimate ligature, cap e ance 3 FL
http://www.myspace.com/jacopoalbinimusic
in alcuni casi ho risolto con un piccolo elastico ma è una soluzione temporanea ed anche in questo caso devi procedere per gradi per capire la giusta tensione.ciao fra
sax tenore selmer sba 1948 mk6 m 114906 bocchino francois louis
ancia di plasticazza (bari) m
Se non ho capito male dici che è quella del SOL# e che è indebolita, quindi se fai il SOL# si apre male giusto? alle brutte meglio lasciarla così, quella molla è diabolica, il meccanismo del SOL# è basato sull'azione di due molle , quella che apre la chiave e quella che la fa stare chiusa, se la tiri troppo e tende ad aprirsi sarÃ* un GROSSO problema perche se chiude male avresti problemi su tutto il registro basso, al contrario se fatica ad aprirsi avrai un SOL# un pò "glissato" ma tutto il resto funzionerÃ* bene ;)
In boccaal lupo.
Fortuna che ci siete voi!
S Borgani J Pearl Silver, Bari Dakota 68
Sc Rampone R1j curvo Rame Bari 68
A Borgani J Silver, Dukoff D7 Lakey 4*4
T Borgani J Pearl Silver, Drake NY J 8* Rousseau 8* JJHR 8*
B MG Unlacquered Silverneck, Drake 120
Akai Ewi 5000
davvero... grazie! comunque ora dovrebbe essere abbastanza a posto. il mio tenore poi dopo la mini regolata che gli ho fatto suonava da paura! tranne che per il sol#! :BHO: vedremo! grazie ancora per l'assistenza!
Tenore:R&C R1 Jazz AGU
Spectruoso 280; ultimate ligature, cap e ance 3,5 FL
Soprano dritto: R&C R1 Jazz Solid Bronze SB
Jody Jazz HR 7*, ultimate ligature, cap e ance 3 FL
http://www.myspace.com/jacopoalbinimusic
Ti ha spiegato tutto Simone... una cosa che avevo fatto fare sul vecchio Selmer era stata quella di far cambiare 2 molle che fanno funzionare il G#, fatte montare molle di 0,2/0,3 mm più grosse.
Sul mio tenore fortunatamente l'action è abbastanza dura... comunque mi mancano le "Blue Steel" che c'erano sul Selmer.
Sul soprano Rampone invece ci sono troppe molle in acciaio armonico... :muro((((
Le molle delle chiavi palmari (su tutti e due i sax) e del portavoce (sul tenore) invece sono da cambiare alla prima occasione. :muro((((
Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)