fra pochi giorni è Santa Cecilia:la protettrice delle arti e quindi anke di noi musicisti...noi della banda andiamo prima in chiesa e poi suoniamo per il paese.le vostre bande cosa fanno???festeggiate???
ciao ciao e buona musica
fra pochi giorni è Santa Cecilia:la protettrice delle arti e quindi anke di noi musicisti...noi della banda andiamo prima in chiesa e poi suoniamo per il paese.le vostre bande cosa fanno???festeggiate???
ciao ciao e buona musica
Questo è il nostro programma indicativo (festeggeremo e suoneremo il 26 Novembre)
ore 5:00= sveglia mattutina per le vie del paese (roba da denuncia!)
ore 8:00= colazione
ore 11:00= santa messa con concerto della Banda musicale
ore 13:00= pranzo sociale
noi facciamo
22 ore 18 santa messa e suonare x le vie del paese tutta la serata
25 ore 20 festa in un ristorante
ciaoooo, noi (banda musicale citta di Paceco TP) per S. Cecilia abiiamo fatto una mini processione e messa, la prossima settimana le dedichiaamo un concerto e subito dopo il concerto ci cambiamo e facciamo un cenone assieme i familiari :grin:
Nel Comune di Camerano (AN) da un paio di anni addirittura per Santa Cecilia vengono organizzate tutta una serie di serate dove tutti imusicisti della zona possono esibirsi: c'è la serata dedicata alla musica classica e lirica, la serata per la musica jazz, un pomeriggio dedicato ai bambini per farli esibire per le loro prime volte, poi anche un paio di serate per tutti i vari gruppi e gruppetti rock della zona. Io ritengo che questa manifestazione sia veramente meritevole e degna di nota perchè è sempre più difficile trovare spazi per esibirsi e sappiamo bene che per un musicista è importantissimo!!!!!!!!!Originariamente Scritto da ADE
N.B. Ah dimenticavo, ovviamente c'è anche nel programma l'esibizione della banda!! .....e il pranzo per tutti!!!!!!!!!!
Grandi! Continuate cosi'
allora tutti festeggiate, ki + ki - , Santa Cecilia
noi come sempre siamo andati in chiesa qualche pezzettino e poi di corsa a ristorante...........................si suona un ora e se magna 3-4 ore.
ottimo pranzo quest'anno!se ce la faccio vi riporto il menù................
anke noi ottimo pranzo la 1 portata è arivata alle 10 e la salsiccia alle 00 30....abbiamo finito alle3
Ecco il vero senso di Santa Cecilia..! :grin: :grin:
Tenore: Rampone & Cazzani "R1 Jazz "
Selmer S80 E / Rovner Dark / Forsetone MS
C Melody: Conn "New Wonder I" 1925
Conn Eagle / Flexitone / Forestone MS
:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
sto ancora ridendo..
ripesco questo topic....tra poco sarÃ* Santa Cecilia....da un pò di anni noi e i cori del paese accompagniamo la messa eseguendo i canti liturgici e alla fine si fa anche un mini concerto....bello...solo che a me non piacciono proprio i brani di musica classica sacra....in particolar modo un brano dei for motets di Gasparini....è una vera tortura.... :muro((((
voi cosa fate per Santa Cecilia??
ah dimenticavo...è prevista una pizzata.... :ghigno:
"Se la musica è il nutrimento dell'amore, continuate a suonare" Shakespeare
_________________
Soprano Amati ASS 62
Yamaha C 5
Vandoren 3
Noi siamo più conservativi :D proproniamo i Brani che eseguiamo durante l'Anno.Originariamente Scritto da Josax
Di preciso non so se li faremo tutti, di solito ce ne aggiungono altri e comunque Suonando al Palazzetto, non abbiamo Brani Liturgici, Pastorali, Gregoraiani o altro :ghigno:
Quelli del repertorio 2008-09 sono:
- Il Carnevale di Venezia
- Offenbach
- Guglielmo Ratcliff
- Freikugeln
- Classin in Modern
- West
- Bands Around the World
- Can't Take My Eyes Off You
- The Best of the Blues Brothers
+ altri 2 penso ;)
Da noi, rinfresco a fine concerto.Originariamente Scritto da Josax
Per il Pranzo Sociale dobbiamo aspettare la Festa dell'Immacolata Concezione l'8 Dicembre :D
Soprano: Yamaha Yss-475II
★ Jody Jazz HR 6* - Selmer S90-180
Tenore: Yanagisawa T901 + Neck T92 (bronze)
★ Vandoren V5 T35 & V16 T7
★ WBS M2 7
Tenore: Grassi Professional '86
★ Otto Link STM 6*
★ WBS VT1W 7 (copia Dukoff Hollywood Zimberoff 7)
La musica è la tua propria esperienza, i tuoi pensieri, la tua saggezza. Se non la vivi, non verrà mai fuori dal tuo strumento.
Charlie Parker
a noi ci tocca la classica sacra perchè suoniamo in chiesa....e la diocesi non fa concessioni----ufff.... :mha...:
"Se la musica è il nutrimento dell'amore, continuate a suonare" Shakespeare
_________________
Soprano Amati ASS 62
Yamaha C 5
Vandoren 3
Purtroppo dipende molto dal ParrocoOriginariamente Scritto da Josax
in ogni caso effettivamente anche noi se dovessimo suonare in chiesa non proporremmo mai i Blues Brothers o West :lol: :lol: ... anche se il pubblico ne sarebbe ben contento :lol: :lol: , alcuni contesti hanno una certa etichetta, nel nostro caso, fin'ora abbiamo avuto una certa libertÃ* e non ci hanno mai contestato nulla ....... potrei proporre Thunderstruck degli AC-DC :lol: :lol: .... a fine concerto dovrebbero riconsacrare la Chiesa
:azzangel
Soprano: Yamaha Yss-475II
★ Jody Jazz HR 6* - Selmer S90-180
Tenore: Yanagisawa T901 + Neck T92 (bronze)
★ Vandoren V5 T35 & V16 T7
★ WBS M2 7
Tenore: Grassi Professional '86
★ Otto Link STM 6*
★ WBS VT1W 7 (copia Dukoff Hollywood Zimberoff 7)
La musica è la tua propria esperienza, i tuoi pensieri, la tua saggezza. Se non la vivi, non verrà mai fuori dal tuo strumento.
Charlie Parker
Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)