Presumibilmente per chi è agli inizi, si consiglia sempre becchi in Ebanite per la loro peculiaruitÃ* nell'essere versatili a 360° (prontezza, facilitÃ*, intonazione, timbro, ecc.),
ma non è escluso che un becco in Metallo sia meno, alla fine l'incidenza maggiore la fa la forma e in percentuale minore il materiale, per cui uno potrebbe iniziare benissimo con questo ... va a gusti personali ... tanto alla fine chi è agli inizi la mente è talmente in confusione, che non si ha ancora la percezione di ciò che si vorrebbe raggiungere, per cui meglio stare boni boni, lasciare che il tempo faccia il suo corso e puntare su becchi magari con un timbro "neutro", ma che aiutano (e facilitano) lo studio.

Di becchi facili ce ne sono parecchi, io iniziai con un Selmer S-80D (cameratura quadrata), a parte qualche difficoltÃ* agli inizi con l'emissione delle note palmari, per il resto era (è) un becco veramente comodo; anche il becco originale, un Yanagisawa 6 (cameratura tonda), faceva bene il proprio lavoro, però per me la cosa fu graduale, prima feci la gavetta col Selmer è poi passai al Yana (che timbricamente lo preferivo).
Un altro becco versatile è il Meyer, mai provato un becco così facile, il timbro bello presente, quel pizzico di corpositÃ* e dall'ottimo volume, potrebbe diventare il mio prossimo becco per Baritono .. provai aperture esagerate, 9 e 10 (per tenore), con ance del 3 e 3,5, ma ti assicuro che era un piacere suonarci, senza contare che il prezzo si uniforma alla media, l'unica pecca, è che bisogna controllarli bene prima di acquistarli a causa di imperfezioni di fabbricazione.
Della stessa pasta dei Meyer ci sono gli Ottolink Tone Edge in ebanite, forse hanno un timbro più chiaro e sono molto belli esteticamente per via di una greca serigrafata; attenzione sempre ai difetti di fabbrica.

Ci sarebbero molte altre marche che non sto qui ad elencare (dai una sbirciatina sul Forum) e il mio consiglio è quello di stare su marche conosciute (tipo quelle elencate) e per evitare spiacevoli sorprese, se puoi, fatti un giro in qualche negozio col tuo Maestro o amico che ha più esperienza e provane di diverse, l'importante per ora è che ti trovi comodo, per il tipo di timbro c'è tempo!

Ciauz