Sei sulla buona strada, dacci dentro e non mollare (non bruciarti).
Max
Sei sulla buona strada, dacci dentro e non mollare (non bruciarti).
Max
S Borgani J Pearl Silver, Bari Dakota 68
Sc Rampone R1j curvo Rame Bari 68
A Borgani J Silver, Dukoff D7 Lakey 4*4
T Borgani J Pearl Silver, Drake NY J 8* Rousseau 8* JJHR 8*
B MG Unlacquered Silverneck, Drake 120
Akai Ewi 5000
certo! ho messo il file solo per avere un input, visto che giÃ* altre volte mi è capitato di cominciare a fare da solo (altre cose) e poi abbandonare perché ero solo nel farle. Purtroppo non ho amici che suonano, quindi l'unico modo per trovare un confronto è scrivere a voi :half: :yeah!)
Se potessi viaggiare nel tempo tornerei indietro per diventare il padre di Kenny G.
Lewis Motors Cabinteely ripped me off.
my flickr
Pixifoto sucks
Ciao, non fraintendere e non farmi più antipatico di quello che sono..concordo con te ma ci deve essere un minimo di buon senso nelle cose che si fanno e un minimo di qualitÃ* nel modo con cui si fanno.Originariamente Scritto da STE SAX
Dal mio punto di vista, dirgli "Bravo sei sulla buona strada" vuol dire bruciarlo : per me ha giÃ* sbagliato tutto.
Per la mia esperienza, un allievo che vuol suonare un pezzo non alla sua portata pur di non ammettere la sua inadeguatezza arriva a perdere l'impostazione (perderla è facile) oppure a non acquisirla (se si è agli inizi) perchè sceglie la via più veloce e sbagliata per ottenere un risultato vagamente simile a quello desiderato. Ad esempio si sostituisce il colpo di lingua con surrogati più o meno originali, si danno gli accenti dimenandosi col corpo, si respira in modo da garantire la sopravvivenza dell'organismo e quindi sbagliando (perchè non si è preparati a respirare poco e bene e dove serve).
Io capisco che si desideri suonare, capisco meno che si voglia fare da autodidatti..fare da autodidatti in questo modo vuol dire illudersi di crescere e poi non migliorare mai più.
Vox clamantis in deserto :saputello !!
Selmer Lover
non preoccuparti Nous. Non sto cercando di applicare o imitare tecniche che non conosco (colpo di lingua di cui hai parlato). Per ora soffio e basta. Aspetto che il maestro me le insegni. Cercare di suonare qualcosa di extra è solo un modo per mantenere l'interesse/stimolo, non sto trascurando i fondamentali. :D-:
Se potessi viaggiare nel tempo tornerei indietro per diventare il padre di Kenny G.
Lewis Motors Cabinteely ripped me off.
my flickr
Pixifoto sucks
un mese..... vai alla grande.
occhi alla durata delle note al suono ed alla intonazione.
ciao fra
sax tenore selmer sba 1948 mk6 m 114906 bocchino francois louis
ancia di plasticazza (bari) m
Secondo me non c'è niente di male a voler provare un po' a divertirsi col sax. Anzi, se per prima cosa non ti diverti anche partendo da pezzi semplici a lungo andare hai pochi stimoli. Se uno è un minimo autocritico e intelligente si rende conto da solo che ancora c'è tanta strada da fare, però non lo vedo un male buttarsi e provare a strimpellare qualcosa.
Continua sempre a "divertirti" con note lunghe scale e esercizietti vari!!!
Buona musica!!
Soprano_Jupiter jps 749-547; Berg Larsen 55 ebonite Mouthpieces; Rico Royal 3 Reed
Alto_Paul Mauriat 67R; Meyer 5M ebonite Mouthpieces; Rigotti 3 Reed
ma guarda, ti dirò, che contrariamente al piano, fare le scale, gli studi, e compagnia bella mi risulta divertente col sax.
Forse è merito del "nuovo" approccio.
Se potessi viaggiare nel tempo tornerei indietro per diventare il padre di Kenny G.
Lewis Motors Cabinteely ripped me off.
my flickr
Pixifoto sucks
Bravo!!!
Non per la qualitÃ* del motivetto (che volevi fa' dopo solo un mese?), ma per l'entusiasmo che metti nell'affrontare lo studio!!!
;)
grazie a tutti! Spero di non bruciarmi! Spero che il maestro mi aiuti a non bruciarmi! Comunque ricordo, dalla biografia di Botvinnik, che anche egli era molto appassionato allo studio (degli scacchi nel suo caso), e gli dissero, quando era ancora bambino, che in sei mesi avrebbe smesso, che tutto quello studio l'avrebbe bruciato. Divenne campione del mondo.
Se potessi viaggiare nel tempo tornerei indietro per diventare il padre di Kenny G.
Lewis Motors Cabinteely ripped me off.
my flickr
Pixifoto sucks
questa è una ottima cosa , studia che sarai ancora più bravo :Originariamente Scritto da lucaB
:
la pantera rosa è stato il primo brano quasi per tutti , va avanti così luca :yeah!)
Salsax , "DISCEPOLO del NOUS"
Soprano > Selmer, Super Action III Serie
Alto > Selmer, Super Action II Serie Jubileé / SML RevD
Tenore > Yanagisawa T902 / SML GoldMedal
Baritono > Conn 12M
Bravo, ma contiuna a studiare tanto :muro((((
Socio Fondatore Mark VI Society
Tenore
Selmer Mark VI 238XXX
Eric Falcon Warburton 8*
sempre e solo canna almeno 3
Soprano
Senza marca ma sicuramente Made in PRC
Bari 66
:yeah!) oggi seconda lezione e mi sono state svelate un'altra manciata di cose bellissime da studiare! :saputello
e ho scoperto che il mio sax non ha la chiave del fa# :zizizi))
Se potessi viaggiare nel tempo tornerei indietro per diventare il padre di Kenny G.
Lewis Motors Cabinteely ripped me off.
my flickr
Pixifoto sucks
per la pantera rosa non serve :ghigno:
Salsax , "DISCEPOLO del NOUS"
Soprano > Selmer, Super Action III Serie
Alto > Selmer, Super Action II Serie Jubileé / SML RevD
Tenore > Yanagisawa T902 / SML GoldMedal
Baritono > Conn 12M
Beh? I jazzisti lo vogliono così!
Per il prossimo brano sai cosa dovrai farci sentire... intesi? ;)
S Borgani J Pearl Silver, Bari Dakota 68
Sc Rampone R1j curvo Rame Bari 68
A Borgani J Silver, Dukoff D7 Lakey 4*4
T Borgani J Pearl Silver, Drake NY J 8* Rousseau 8* JJHR 8*
B MG Unlacquered Silverneck, Drake 120
Akai Ewi 5000
L'Aria di Bozza :saputello !!Originariamente Scritto da docmax
Vox clamantis in deserto :saputello !!
Selmer Lover
Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)