Accredito la tesi di GENE,infatti se noi prendessimo un sax professionale attuale e gli venisse fatto un lavoro di slaccatura e infine di lucidatura senz'altro il suo suono migliorerebbe in risposta e in intensitÃ*,previo il fatto che questa pratica è assolutamente antieconomica,con la stessa cifra (sax nuovo + slaccatura e inevitabile ritamponatura) si può avere un vintage di ottima qualitÃ*,anche se comunque l'ergonomia non è la stessa.
Se avessi dei soldi da buttare lo farei sul mio serie III.
Dunque vediamo 3400 € di sax + 250 € slaccatura + 350 € ritamponatura e registro ,mi sa che non conviene!
Alla fine siamo più o meno a 4000 e con quella cifra si prende un MARK VI!