Come ho detto tante cose le rilevi quando cominci a conoscere per bene lo strumento, come e con cosa usarlo (setup)...

Per quanto riguarda la vita sul palco... dipende da tante cose... non soltanto da un bravo fonico o spesso dal fonico di palco.
Non sempre i volumi di palco possono essere bassi... a me capita raramente che siano bassi quindi tocca suonare forte (come piace a me!), e comunque più che volume ti servono armonici perchè le frequenze si mescolano e i volumi possono crescere all'infinito che comunque c'è il rischio di non sentirsi.
Suonare su un palco pop e su un palco jazz è molto differente... credimi! (io tante volte suono con i tappi isolanti e spesso almeno con il cotone nelle orecchie)

Ti assicuro che suonare con un Rampone avendo un coro dalle 50 alle 220 persone dietro (come mi è capitato) è diverso... è più semplice, la "presenza" dello strumento a canneggio largo è maggiore... poi (come tutto) il suono può piacere o non piacere (non mi stancherò mai di ripeterlo: non c'è meglio o o peggio... c'è lo strumento che piace e c'è lo strumento che non piace ed è stupido sostenere il contrario).

Tonolo è un professionista e come tale ha fatto le sue scelte... io l'ho sentito a febbraio e a livello di suono (limitatamente al suono) non mi è piaciuto per niente, è una pura e semplice questione di gusti non una critica alla sua figura di professionista! :zizizi))