Citazione Originariamente Scritto da jack
Il mio primo Rampone l'ho provato Lunedì e il suono mi ha quasi stregato.
Una persona, però, (non faccio nomi altrimenti lo rintracciate e lo linciate :lol: ) mi ha detto che il cannegio largo dei Rampone rende più difficile l'intonazione e chi li suona si deve abituare a tal punto che poi difficilmente riesce a passare agevolmente dal proprio sax ad un altro con canneggio più stretto (ad esempio selmer).
E' vero?
mah...a mio avviso no...non si hanno difficoltÃ*..ma si sentono le notevoli differenze!
Un selmer ha dei pro,il rampone ne ha altre...
sinceramente,trovo più difficoltÃ* a passare dal Conn al rampone che dal rampone ai selmer con cui ho avuto modo di suonare..ma li è una questione di meccanica..

le differenze sono principalmente a livello sonoro!il rampone è più cicciotto,rotondo e avvolgente,il selmer è più diretto ed acidulo.
per l'intonazione poi...ancor meno,i rampone sono perfettamente intonati,certo però,l'intonazione è molto dipendente dal musicista!