Non esattamente...Originariamente Scritto da AGOSTY 275
Ho provato dei Mark VI che avevano un volume assurdo, e sax a canneggio largo che suonavano poco...
Direi che è proprio un modo diverso di gestire il suono.
I Rampone secondo me hanno un pelino meno proiezione (quanto il suono arriva lontano) rispetto ad un "ottimo" Mark VI, ok il timbro è molto diverso tra loro e credo che sia proprio questo fattore che porti il Mark VI (uno buono però...) più lontano.
Di contro i selmer non riescono ad avere una pastositÃ* nei medio bassi e bassi come i Rampone, Conn, ecc.
Infine la tridimensionalitÃ* del suono la noto tutte le volte che suono...I Rampone, come anche i Conn ti avvolgono col loro suono, senti meglio quello che stai suonando, non esageriamo ma quasi come se ti suonassero di fronte.
I selmer invece hanno un suono che parte "davanti" a te e va in avanti, ad angolo più stretto rispetto ai R&C.
Se facessimo un parallelismo fotografico potremmo dire che i selmer sono più dei teleobbiettivi (150-200 mm), mentre i R&C sono più dei medio-normali (50-100 mm)
Spero di essere stato chiaro... :BHO: