Risultati da 1 a 6 di 6

Discussione: Consiglio: Yamaha yts275, Grassi Professional 2000, o altro?

  1. #1

    Consiglio: Yamaha yts275, Grassi Professional 2000, o altro?

    Ciao a tutti mi scuso in anticipo per il titolo ma non sapevo come indicare al meglio l'argomento.
    Diciamo che avrei un dubbio che mi affligge da un paio di giorni ovvero io possiedo uno yamaha yts275 fin'ora tante soddisfazioni e nessun problema però mi è venuta l'idea di prendere un grassi professional2000 (un pò per cambiare un pò per sfizio) io ora vi chiedo secondo voi ne vale la pena? o son degli strumenti abbastanza simili e quindi meglio aspettare un altro po e andare su qualcosa di professionale (tipo selmer, R&C, Buffet e così via)
    Premetto che il mio uso per ora è sempre per la musica classica da banda e concerti vari con la stessa, e che cmq non sono un nefilo alle prime armi

    vi ringrazio pe l'aiuto :half:
    Clarinetto Sib Buffet RC
    B40_Vandoren 56 RueLepic 3
    Tenore Yamaha YTS 275
    JJ HR 6*_A.R. 3,5
    Contralto Grassi AS460
    A17_Marca 3
    Soprano grassi professional2000
    s80 E

  2. #2

    Re: Consiglio: Yamaha yts276 o grassi professional 2000; o altro

    in pratica ti sei risposto da solo, hai giÃ* un buon sax, il migliore tra quelli entry level.....ha senso cambiare per prendere uno strumento pro, altrimenti tieniti il tuo....prova magari ad investire in buon bocchino, che è molto importante.......

  3. #3

    Re: Consiglio: Yamaha yts276 o grassi professional 2000; o altro

    Citazione Originariamente Scritto da gene
    in pratica ti sei risposto da solo, hai giÃ* un buon sax, il migliore tra quelli entry level.....ha senso cambiare per prendere uno strumento pro, altrimenti tieniti il tuo....prova magari ad investire in buon bocchino, che è molto importante.......
    diciamo che volevo avere la conferma in quanto tutti parlano bene di questo grassi professional 2000 però se quello che ho è all'altezza desisto e aspetto qualche altro mese in effetti....ah per il bocchino a parte l'ottolink in firma ho:
    il vandoren T27
    il colletto super swing 5 (acquistato da FrankRanieri che devo provare in quanto ancora non sono tornato a casa)
    e ora sto per prendere il jody jazz HR 6 di un utente del forum (se tutto va bene logico)
    diciamo che ora devo solo provare e provare e trovare il migliore

    ti ringrazio gene cmq mi hai chiarito maggiormente le idee
    Clarinetto Sib Buffet RC
    B40_Vandoren 56 RueLepic 3
    Tenore Yamaha YTS 275
    JJ HR 6*_A.R. 3,5
    Contralto Grassi AS460
    A17_Marca 3
    Soprano grassi professional2000
    s80 E

  4. #4

    Re: Consiglio: Yamaha yts276 o grassi professional 2000; o altro

    Complimenti per il colletto!! anche io l'ho comprato da poco ed ha una potenza assurda!!!
    Alto: Selmer SA I serie
    Tenore: Frenz Muller (anni 30)
    Tenore:Keilwerth Toneking (anni 60)
    -Dukoff D9 miami florida- IN VENDITA
    -Aizen SL 7*-

  5. #5

    Re: Consiglio: Yamaha yts276 o grassi professional 2000; o altro

    Citazione Originariamente Scritto da pigsax
    Complimenti per il colletto!! anche io l'ho comprato da poco ed ha una potenza assurda!!!
    come detto devo ringraziare Frankranieri l'ho iniziato a provare oggi o meglio qualche ora fa è una bomba unica cosa che pensavo di avere la legatura o di trovarla nei negozi vicino casa, macche! quella dell'alto non tiene bene l'ancia e nei negozi udite udite trattano solo chitarre addirittura uno mi ha chiesto cosa era la legatura...vabbe lasciamo perde a questo punto la ordinavo domani gia sarebbe arrivata anzi ne approfitto per chiedere dei suggerimenti sulla stessa (anche se nel post di vendita del colletto giÃ* era stata indicata, però per sicurezza)
    Clarinetto Sib Buffet RC
    B40_Vandoren 56 RueLepic 3
    Tenore Yamaha YTS 275
    JJ HR 6*_A.R. 3,5
    Contralto Grassi AS460
    A17_Marca 3
    Soprano grassi professional2000
    s80 E

  6. #6

    Re: Consiglio: Yamaha yts276 o grassi professional 2000; o altro

    Citazione Originariamente Scritto da dragon14
    Citazione Originariamente Scritto da pigsax
    Complimenti per il colletto!! anche io l'ho comprato da poco ed ha una potenza assurda!!!
    addirittura uno mi ha chiesto cosa era la legatura...vabbe lasciamo perde
    Ecco lasciamo proprio perdere...di pure al tizio che è un cioccolataio (senza offesa per i cioccolatai)...mah nn saper neppure cosa è un legatura
    Tenore R&C, Meyer 6, Vandoren 3
    Contralto Grassi, Ottolink 6, Rico 3
    Soprano Selmer Super Action II Jubilee, Selmer D metal, Rico 3

    Che siate adulti o bambini, portate la musica nel cuore e un sogno nella testa il resto vien da se (A.C.)

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. Risposte: 12
    Ultimo Messaggio: 8th February 2018, 09:13
  2. Grassi professional 2000
    Di drunk rabbit nel forum Tenore
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 7th December 2013, 18:05
  3. Differenze tra Grassi Professional e Professional 2000
    Di auanasgheps nel forum Contralto
    Risposte: 13
    Ultimo Messaggio: 12th September 2011, 09:16
  4. Grassi Professional 2000
    Di nel forum Contralto
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 22nd October 2009, 17:54
  5. Grassi Professional 2000
    Di CARO nel forum Baritono
    Risposte: 44
    Ultimo Messaggio: 4th February 2009, 20:23

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •