"Nel video di Impressions è evidente l'esame che fa del fraseggio, della propria disposizione e dell'ambiente sonoro che si crea per convogliare poi l'esperienza in una forza erompente, sincera, logica nella sua concitazione (altro che "non sa che fare")."
l'esame del fraseggio non è che sia poi così evidente.
di evidente sento un utilizzo della lingua pesante (non contrapposto ad un utilizzo della lingua diverso) ma solo ad un non utilizzo della lingua.
o tutto legato o richiamato in quella maniera.
prova ad ascoltare S Grossman su impressions (live a NY) o K Garret sugli stessi percorsi.
è chiaro che si discute sulla singola interpretazione.
(quella postata nel messaggio).
sono dell'idea che si possa criticare una interpretazione sensa essere tacciati di incompetenza.
(CTRL docet.)
anche io ritengo che bisogna essere aperti e che sia necessario ascoltare il più possibile.
se una interpretazione piace meno di un altra può anche voler dire semplicemente che il musicista in quel contesto non si è espresso nel migliore dei modi.
ciao fra