Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 26

Discussione: Relazione vibrazione denti/labbro inf. corretta imboccatura

  1. #1

    Data Registrazione
    Dec 2009
    Località
    Dublin, ROI
    Messaggi
    3,689

    Relazione vibrazione denti/labbro inf. corretta imboccatura

    Volevo chiedervi se esiste una relazione tra la vibrazione che sento sui denti e il labbro inferiore e la corretta imboccatura. Le domande sono:

    - devo sentire la vibrazione sui denti? Sentirla è indicatore di una corretta imboccatura? Non sentirla vuol dire che non sto esercitando sufficiente pressione?
    - è corretto sentire la vibrazione dell'ancia sul labbro inferiore? Sentirla è indicatore di una corretta imboccatura? Se la sento vuol dire che ho il labbro troppo rilassato?
    - queste vibrazioni sono da ricercare? o sono solo qualcosa che succede e basta?
    - il sentirle dipende dall'emissione o soltanto dall'imboccatura?

    :half:
    Se potessi viaggiare nel tempo tornerei indietro per diventare il padre di Kenny G.
    Lewis Motors Cabinteely ripped me off.
    my flickr
    Pixifoto sucks

  2. #2

    Re: Relazione vibrazione denti/labbro inf. corretta imboccatura

    Luca hai in bocca un oggetto che vibra e trasmette le vibrazioni a tutto il sistema mandibola mascella (con il mio Dukoff un amico mi ha detto che gli vibrava il cervello :D ).
    E' normale sentire vibrazioni; ti ci abituerai; esse non sono da ricercare ma ci sono sempre.
    Più imbocchi in punta e più ne dovresti sentire (in veritÃ* ne senti più sul labbro inferiore, così produci subtones) più imbocchi dentro e meno ne dovresti sentire (ma solo in teoria perchè sulla dentatura superiore in proporzione ne vanno di più) .
    Sono cose normali e con il tempo ti ci abitui. Almeno per me è stato così...
    S Borgani J Pearl Silver, Bari Dakota 68
    Sc Rampone R1j curvo Rame Bari 68
    A Borgani J Silver, Dukoff D7 Lakey 4*4
    T Borgani J Pearl Silver, Drake NY J 8* Rousseau 8* JJHR 8*
    B MG Unlacquered Silverneck, Drake 120
    Akai Ewi 5000

  3. #3

    Data Registrazione
    Dec 2009
    Località
    Dublin, ROI
    Messaggi
    3,689

    Re: Relazione vibrazione denti/labbro inf. corretta imboccatura

    ok! volevo capire meglio come funziona questa storia delle vibrazioni. Non mi stavo lamentando del fatto che le sento ;)

    grazie :half:
    Se potessi viaggiare nel tempo tornerei indietro per diventare il padre di Kenny G.
    Lewis Motors Cabinteely ripped me off.
    my flickr
    Pixifoto sucks

  4. #4

    Re: Relazione vibrazione denti/labbro inf. corretta imboccatura

    Il R&C chiusissimo? :BHO:

    Una domanda: d quanto tempo (e per quanto tempo al giorno) studi il sax?
    Alto Yanagisawa 901
    Meyer 7


    Soprano dritto Lucien
    Ottolink 8


    Ance: tutto ciò che capita, ognuna è bella per qualcosa....

  5. #5

    Data Registrazione
    Dec 2009
    Località
    Dublin, ROI
    Messaggi
    3,689

    Re: Relazione vibrazione denti/labbro inf. corretta imboccatura

    ho il sax da un mese. Non ci capisco niente di bocchini ma da come devo mollare la presa per fare le note basse credevo di avere un bocchino chiuso. no? pure il mio maestro mi ha detto che per fare il si e il sib con il mio bocchino bisogna praticamente "levare i denti". Riesco a studiare circa un'ora al giorno tranne il martedì e il venerdì che non riesco a fare nulla.
    Purtroppo devo suonare tra le 9 e le 10 di sera quindi il tempo è quello. Quando riesco a iniziare prima magari diventa un'ora e un quarto ma difficilmente di più Tranne il sabato e la domenica che riesco a fare due ore la mattina.
    Se potessi viaggiare nel tempo tornerei indietro per diventare il padre di Kenny G.
    Lewis Motors Cabinteely ripped me off.
    my flickr
    Pixifoto sucks

  6. #6

    Re: Relazione vibrazione denti/labbro inf. corretta imboccatura

    OT
    Come ti ho precedentemente detto il tuo bocchino è aperto! Io ho il tuo stesso sax e il tuo stesso bocchino...la differenza con il mio Selmer C* è abissale! Prova un ancia più leggera..a me escono tranquillamente le note basse!
    OT


    Alto
    Selmer Serie II
    Rampone & Cazzani







  7. #7

    Data Registrazione
    Dec 2009
    Località
    Dublin, ROI
    Messaggi
    3,689

    Re: Relazione vibrazione denti/labbro inf. corretta imboccatura

    più morbida della 2???
    Se potessi viaggiare nel tempo tornerei indietro per diventare il padre di Kenny G.
    Lewis Motors Cabinteely ripped me off.
    my flickr
    Pixifoto sucks

  8. #8

    Re: Relazione vibrazione denti/labbro inf. corretta imboccatura

    :lol:

    ascolta... ci siamo passati tutti, è normale che dopo un mese tu abbia ancora mille dubbi su sax ancia becco ecc... hai ancora molto da studiare, poi vedrai che le note usciranno.
    Il sax, se è registrato ovviamente, non è chiuso credimi.

    Magari il bocchino... quello si, cambialo. Subito.
    Possibilmente anche prima. :ghigno:
    Alto Yanagisawa 901
    Meyer 7


    Soprano dritto Lucien
    Ottolink 8


    Ance: tutto ciò che capita, ognuna è bella per qualcosa....

  9. #9

    Data Registrazione
    Dec 2009
    Località
    Dublin, ROI
    Messaggi
    3,689

    Re: Relazione vibrazione denti/labbro inf. corretta imboccatura

    marco che ha il mio stesso bocchino mi dice che è aperto! bo! chiederò lumi al maestro. Comunque stasera ho scoperto che la posizione della legatura fa una differenza incredibile :\\: prima la tenevo molto avanti adesso la tengo molto indietro e le note escono meglio. Al prezzo di fare più fischi :ehno:
    Se potessi viaggiare nel tempo tornerei indietro per diventare il padre di Kenny G.
    Lewis Motors Cabinteely ripped me off.
    my flickr
    Pixifoto sucks

  10. #10

    Re: Relazione vibrazione denti/labbro inf. corretta imboccatura

    Secondo me devi prendere lezioni,
    queste cose è difficillissimo spiegarle via Internet :roll:

  11. #11

    Data Registrazione
    Dec 2009
    Località
    Dublin, ROI
    Messaggi
    3,689

    Re: Relazione vibrazione denti/labbro inf. corretta imboccatura

    le sto prendendo lezioni ma ho troppe domande per un maestro solo :half:
    Se potessi viaggiare nel tempo tornerei indietro per diventare il padre di Kenny G.
    Lewis Motors Cabinteely ripped me off.
    my flickr
    Pixifoto sucks

  12. #12

    Re: Relazione vibrazione denti/labbro inf. corretta imboccatura

    la vibrazione continuerai a sentirla ma non è indicativa di nulla.
    (non di una corretta emissione nè del contrario)
    se la vibrazione comperterÃ* ferite o lacerazioni allora sì che devi preoccuparti di una impostazione non corretta.
    dissento dall'idea che per suonare due note diverse (una del registro alto ed una di quello basso) debba utilizzare due modi di imboccare diversi o due strette diverse.
    labbro e mascella devono interferire il meno possibile al contrario è l'emissione che fa tutto il lavoro.
    (diversamente avrai in alto un suono strozzato ed in basso non sarai in grado di saturare lo strumento ) ciao fra
    sax tenore selmer sba 1948 mk6 m 114906 bocchino francois louis

    ancia di plasticazza (bari) m

  13. #13

    Data Registrazione
    Dec 2009
    Località
    Dublin, ROI
    Messaggi
    3,689

    Re: Relazione vibrazione denti/labbro inf. corretta imboccatura

    credo di cominciare a capire questo discorso su emissione vs imboccatura (o almeno mi stanno arrivando degli indizi). Devo dire che mi aiuta molto pensare di pronunciare "huu" mentre soffio. Secondo voi dovrei prendere un'ancia leggermente più dura per il mio bocchino? 2,5?
    Se potessi viaggiare nel tempo tornerei indietro per diventare il padre di Kenny G.
    Lewis Motors Cabinteely ripped me off.
    my flickr
    Pixifoto sucks

  14. #14

    Re: Relazione vibrazione denti/labbro inf. corretta imboccatura

    Lo usi il salvabocchino!? :BHO:

  15. #15

    Data Registrazione
    Dec 2009
    Località
    Dublin, ROI
    Messaggi
    3,689

    Re: Relazione vibrazione denti/labbro inf. corretta imboccatura

    il mio maestro mi ha dato un salvabocchino l'ho tenuto due giorni poi l'ho tolto. mi sento meglio senza. dovrei usarlo secondo te?
    Se potessi viaggiare nel tempo tornerei indietro per diventare il padre di Kenny G.
    Lewis Motors Cabinteely ripped me off.
    my flickr
    Pixifoto sucks

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. Denti e imboccatura: farsi limare i denti inferiori
    Di cagliostro70 nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 48
    Ultimo Messaggio: 9th March 2016, 09:11
  2. Relazione apertura imboccatura / action strumento
    Di bonnygonfio nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 13
    Ultimo Messaggio: 14th January 2014, 02:40
  3. Segno dei denti sull' imboccatura, come mai?
    Di Pet_Shop_Of_Horrors nel forum Tecnica
    Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 31st December 2012, 13:42
  4. Problema coi denti per imboccatura
    Di fabiostyle91 nel forum Tecnica
    Risposte: 11
    Ultimo Messaggio: 13th August 2012, 13:21
  5. Risposte: 8
    Ultimo Messaggio: 9th February 2012, 11:11

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •