Sono abituato ad assimilare concetti che sono chiari. Pur da neofita musicale, ho dato un peso ad analisi altrui (partite dallo stesso mio maestro) che pur spicciole (come fai a sapere che lo strumento è di quell'anno se non c'è un anno per l'appunto inciso?) seguono una logica che non vive di "mi hanno detto" o interpretazioni.
Sono vari i fattori che compongono il costo finale di uno strumento musicale come voi m insegnate. Ogni anno il costo può salire anche (o soprattutto) per le innovazioni tecniche apportate allo strumento.
Uno strumento del 2014 da uno del 2020, ipotizzo, avrà maturato una sua storia fatta di migliorie. Sarebbe bello poter mappare quella che è un identità del prodotto senza rimanere nel generico o, come dicevo prima: "mi hanno detto..".
Quantomeno sai cosa hai per le mani. Apprezzo molto le evidenze, non avere dubbi.