Non credo sia “una cosa che non funzionava da correggere“ : che problema ha una matricola “Anonima” se poi hai un registro in cui segni I tuoi prodotti ?
Non c’è una “legge” che impone che la matricola sia parlante rispetto all’anno di produzione , alcuni fabbricanti non la mettono proprio non essendo obbligatoria, ed altri, restando negli strumenti musicali tipo la Yamaha , non la rendono parlante.
Diciamo che siamo più noi “amatori e feticisti” che vogliamo e cerchiamo e “paghiamo maggiormente” annate particolari di strumenti perché pensiamo Che siano migliori di altri : in alcuni casi dagli inizi del 1900 con cambi di modelli o di modifiche sostanziali della produzione può anche essere vero, ma in questo caso stiamo parlando di strumenti moderni prodotti nell’ultimo decennio , credo che per un usato valgano molto di più le condizioni in cui si trovano (come ha detto Tzadik) e per un nuovo valga la data in cui lo hai comperato![]()