I numeri di matricola seguono per quanto possibile l’anno di produzione .
Naturalmente essendo una ditta artigianale con una notevole varietà di modelli, i fusti (o parte di essi) vengono preparati a piccoli lotti per tipologia/variante di strumento.
Fino a qualche anno fa sui fusti veniva appunto incisa la matricola e poteva capitare che per alcuni strumenti questa era antecedente all’anno di effettiva produzione /completamento e messo in commercio dello strumento.
Ultimamente si cerca di incidere la matricola nel momento in cui si completa lo strumento e qui di si potrà più o meno capire meglio l’età di uno strumento.
![]()