haha! :D non te la prendere SteYani... a me interessa sapere principalmente dei tamponi, poi ovviamente ben vengano becchi di lussoOriginariamente Scritto da SteYani
haha! :D non te la prendere SteYani... a me interessa sapere principalmente dei tamponi, poi ovviamente ben vengano becchi di lussoOriginariamente Scritto da SteYani
Becchi di lusso? Guarda che è tra i più economici che ci sono.Originariamente Scritto da pacman
Ho l'impressione che non ti sia ancora ben chiaro quanto costano i sax tenori.![]()
soprano Selmer modéle 26 - Ponzol 70 - Vandoren blu 2
contralto Selmer New Largebore - Brancher L23 - La Voz m
tenore Keilwerth SX90 - Otto Link STM NY 7* - Vandoren ZZ 2
clarinetto Selmer S10S - Pomarico ebano 3 - Vandoren 2
A 350 euro anche da ritamponare e' un affare: anche senza i becchi!
Il fatto che i tamponi facciano rumore potrebbe essere dovuto a tamponi scadenti (cinesi) o al sax tenuto in posto umido...
Io lo comprerei subito, poi sta a te!
Ciao,
M.
PS.: pero' se lo comperi mi mandi le foto!!!!
S - Yani SC901 Selmer 'E'
A - B&C SDA, Yamaha 62 Rousseau JDX6-Meyer 7
T - Selmer MK6, Yanagisawa T880 HSM-Weinberg Emanon 7**
B - Conn 12M ('58), Grassi "Model 2000" low A- Pillinger "L"
SteYani, scusa ma davvero sono una sòla e pensavo fosse un becco di lusso (in virtù del costo, e qui si vede la mia ignoranza in materia, tipica dei newbie)
inca roads, il signore vive in un posto umido, però anche mi disse che spese 250 euro per ritamponarlo anni fa, quindi magari sono effettivamente tarocchi (sul forum ho letto che costa di più ritamponare uno strumento)
comunque domani vado a vedere un Grassi Prestige che par nuovo.
anche se presumo che i sax suonino in maniera simile mi sa che li prendo entrambi (operazione al limite, economicamente parlando), poi imparo a suonare e me li godo un po', tanto poi avrò tutta la vita per decidere se tenerli tutti e due o venderne uno senza perderci molto.![]()
EDIT
PS se lo prendo ti mando le foto...perdona la domanda, ma perchè vorresti le foto?![]()
Inca Roads ti chiede le foto perchè è un appassionato dei vecchi sax Grassi italiani...e praticamente sta preparando,se ho ben capito,una specie di trattato,di "banca dati" sui Grassi d'antan... ;)
infatti, come se fosse antani! :lol: (scusa ma non ho resistito :ghigno: )Originariamente Scritto da gil68
buongiorno a tutti! brevissimo OT, volevo solamente ringraziarvi per le informazioni che mi avete dato e farvi sapere che alla fine ho preso il prestige. siete stati davvero gentili, ora che ho fatto il salto non mi rimane che iniziare ad esercitarmi e divertirmi
grazie ancora a tutti e buona settimana!
:saxxxx)))
Allora guarda: io ti mando 350 euro e mi compri il Wonderful!!!! Anzi 360 e 10 te li tieni va: mi sento generoso!
Ma che "Prestige" hai preso: un italiano o un taiwanese (nuovaproduzionenienteachevedereconquellifattiinit aliaanchesesonopiuscadenti) ?
Ciao,
M.
S - Yani SC901 Selmer 'E'
A - B&C SDA, Yamaha 62 Rousseau JDX6-Meyer 7
T - Selmer MK6, Yanagisawa T880 HSM-Weinberg Emanon 7**
B - Conn 12M ('58), Grassi "Model 2000" low A- Pillinger "L"
ho preso un prestige dorato della vecchia produzione, dovrebbe essere di fine anni 80
e complimenti per il tuo bel lavoro sui grassi :bravo:
Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)