io non sono daccordo con chi dice che il jazz è morto.
per due semplici ragioni.
1 le orchestre di musica classica suonano tutti i giorni e in tutto il mondo anche musica di 600 anni fa, che ora non viene più composta e che non ha nessuna evoluzione ma preserva la sua immortale bellezza.
quindi il jazz potrebbe essere suonato anche solo per motivi filologici senza nessun bisogno di questa "fantomatica" evoluzione.
2 l'evoluzione c'è ed è costantemente presente in ogni disco dei grandi musicisti della "nuova guardia"
basta guardare la fusion e tanti altri esempi estremi.
cito solo per esempio il MITICO micheal brecker che secondo me ha inventato un modo di suonare tutto suo e utilizza tecniche che prima di lui non erano state ancora perfezionate.