Il sample su questo bocchino è stato registrato usando una Rico 2 e 1/2 normale (scatola arancio). Ho idea che l'attacco "a calcio di mulo" sulle note basse e una certa "secchezza" del timbro siano causate prevalentemente dal tetto del bocchino molto basso e piatto. D'altra parte non è facile per nessun costruttore di quegli aggeggi ottenere simultaneamente volume, proiezione e rotonditÃ*.
Tuttavia sto lavorando sull'imboccatura e sul morso per cercare di trovare opportuni "trucchi" in vista della flessibilitÃ*. Complicati, 'sti sassofoni, eh?...
Per dirla tutta, mi sto "affezionando" a quel pezzo di ottone. Soprattutto per il suo casuale ritrovamento, e per il fatto che 40 anni fÃ* non gli permisi di "esprimersi", per mia incapacitÃ*... :D