ciao saxofonisti! volevo chiedervi un parere sui seguenti bocchini:
claude lakey
bari
jody jazz HR*
cosa ne pensate di questi becchi? :BHO: grazie per i vostri pareri.
ciao saxofonisti! volevo chiedervi un parere sui seguenti bocchini:
claude lakey
bari
jody jazz HR*
cosa ne pensate di questi becchi? :BHO: grazie per i vostri pareri.
1° Sax Tenore Prestige Yamaha 4C , ance quello che capita... (Sax da Battaglia).
2° Sax Tenore Yamaha 275, Claude Lakey 6*3 , ance Rico 2
3° ... chissà cosa sarà ...
Bari e Jody Jazz sono simili forma della camera... il Jody Jazz ha un suono con "più carattere" mentre il Bari HR ha un suono più "tondo" e lievemente più "omogeneo" (leggermente meno proiezione del jody Jazz HR*).
ParticolaritÃ*: sui Bari i binari sono "dritti" e non si allargano alla fine sulla "finestra" mentre sul Jody Jazz i binari si "chiudono", per il resto penso che parte della differenza la faccia pure il materiale. L'ebanite del Jody Jazz, escludendo il fatto che non è lucidata (è opaca), sembra qualcosa di più "particolare".
Il Lakey è un modo a parte... apertura sulla camera più ampia scivolo più inclinato... molto più volume e suono un po' più chiaro.
Contralto selmer SA80 II
Bocchino Meyer 6 M
Marca jazz 3-2,5
FL Pure Brass XL Alto sax
legatura tradizionale
Bocchino Rico Royal C5 alto sax
Come segnala giustamente paolo: leggere prima di scrivere!
Aggiungo io: quando si scrive farlo nella sezione giusta!
E titoli chiari! Grazie!
Visti i tanti post in merito possiamo chiudere.
Tenore: Rampone & Cazzani "R1 Jazz "
Selmer S80 E / Rovner Dark / Forsetone MS
C Melody: Conn "New Wonder I" 1925
Conn Eagle / Flexitone / Forestone MS
Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)