Risultati da 1 a 5 di 5

Discussione: Base di partenza

  1. #1
    Visitatore

    Base di partenza

    possiedo da circa una settimana un sax e da altrettanto tempo lo suono. E un alto Roy benson che con assoluta disinvoltura suono nella prima ottava ma quando arrivo all'inizio della seconda sparisce la vibrazione dell ancia e si sentono solo gli armonici, tipo appunto solo dei fischi.

    mi sembra che bisogna come fare un po arretrare il labbro inferiore ma non sono sicuro di questo sapete darmi qualche consiglio per la seconda ottava e anche dei consigli in genere tipo consigli base di partenza? :saxxxx)))

  2. #2
    Moderatore L'avatar di Isaak76
    Data Registrazione
    Jun 2008
    Località
    Monza e Brianza
    Messaggi
    10,660

    Re: BASE DI PARTENZA

    Ciao Nuccio,
    questo argomento è stato trattato molte volte.
    Mi raccomando usare sempre il tasto "cerca" prima di aprire un nuovo Topic.

    Puoi continuare a chiedere informazioni in questo Topic .

    P.S. Attento a non stringere troppo l'ancia col labbro inferiore!
    Soprano: Yamaha Yss-475II
    Jody Jazz HR 6* - Selmer S90-180
    Tenore: Yanagisawa T901 + Neck T92 (bronze)
    Vandoren V5 T35 & V16 T7
    WBS M2 7
    Tenore: Grassi Professional '86
    Otto Link STM 6*
    WBS VT1W 7 (copia Dukoff Hollywood Zimberoff 7)

    La musica è la tua propria esperienza, i tuoi pensieri, la tua saggezza. Se non la vivi, non verrà mai fuori dal tuo strumento.
    Charlie Parker

  3. #3
    Visitatore

    base di partenza

    @ Isaak76

    scusa ma io ho provato a cercare ma non ho trovato nulla, mi puoi dare delle parole chiave per inserire nel motore di ricerca

  4. #4
    Moderatore L'avatar di Isaak76
    Data Registrazione
    Jun 2008
    Località
    Monza e Brianza
    Messaggi
    10,660

    Re: base di partenza

    Per cominciare guarda qua: viewtopic.php?f=9&t=11849
    Soprano: Yamaha Yss-475II
    Jody Jazz HR 6* - Selmer S90-180
    Tenore: Yanagisawa T901 + Neck T92 (bronze)
    Vandoren V5 T35 & V16 T7
    WBS M2 7
    Tenore: Grassi Professional '86
    Otto Link STM 6*
    WBS VT1W 7 (copia Dukoff Hollywood Zimberoff 7)

    La musica è la tua propria esperienza, i tuoi pensieri, la tua saggezza. Se non la vivi, non verrà mai fuori dal tuo strumento.
    Charlie Parker

  5. #5

    Data Registrazione
    Sep 2008
    Località
    prov. di Padova
    Messaggi
    2,817

    Re: Base di partenza

    La cosa migliore per iniziare un buon maestro. Auguri ;)
    ciao :: :yeah!)
    Ps. intanto puoi seguire i consigli di Isaak
    Contralto selmer SA80 II
    Bocchino Meyer 6 M
    Marca jazz 3-2,5
    FL Pure Brass XL Alto sax
    legatura tradizionale
    Bocchino Rico Royal C5 alto sax

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. base blues in F
    Di sirvano nel forum Improvvisazione e arrangiamento
    Risposte: 7
    Ultimo Messaggio: 12th July 2014, 23:29
  2. base MP3
    Di micelin nel forum Spartiti e basi musicali
    Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 30th November 2012, 14:01
  3. passaggio da base per sax in sib al mib
    Di debby nel forum Software musicali
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 21st May 2011, 09:57
  4. spartito e base
    Di monolite nel forum Spartiti e basi musicali
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 4th May 2011, 15:57
  5. Base musicale Take five
    Di Jafoli nel forum Spartiti e basi musicali
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 29th December 2009, 16:28

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •