Risultati da 1 a 13 di 13

Discussione: il RE seconda ottava è completamente stonato

  1. #1
    Visitatore

    il RE seconda ottava è completamente stonato

    Ho cercato nei topic ma non ho trovato nulla di specifico...
    Come scritto nel titolo il Re della seconda ottava è crescentissimo rispetto alle altre note che invece sono accettabilmente intonate.
    Questa è una cosa frustrante al massimo, anche quando suono brani semplici sulle basi appena arrivo a quella nota sembra proprio che stecchi...
    Chiedendo numi al mio maestro lui mi ha detto che è un problema esclusivamente del sax che è stonato su quella nota e un po' a dire il vero anche sul MI seconda ottava.
    Qualcuno di voi ha avuto lo stesso problema? è aggiustabile non so ad esempio sostituendo il tampone?

  2. #2
    Moderatore L'avatar di Isaak76
    Data Registrazione
    Jun 2008
    Località
    Monza e Brianza
    Messaggi
    10,660

    Re: il RE seconda ottava è completamente stonato

    Quello non è un problema di tampone, ma probabilmente di qualche altra chiave che probabilmente non è settata a dovere.
    Fai prima a portarlo da un riparatore e fartelo registrare.
    Soprano: Yamaha Yss-475II
    Jody Jazz HR 6* - Selmer S90-180
    Tenore: Yanagisawa T901 + Neck T92 (bronze)
    Vandoren V5 T35 & V16 T7
    WBS M2 7
    Tenore: Grassi Professional '86
    Otto Link STM 6*
    WBS VT1W 7 (copia Dukoff Hollywood Zimberoff 7)

    La musica è la tua propria esperienza, i tuoi pensieri, la tua saggezza. Se non la vivi, non verrà mai fuori dal tuo strumento.
    Charlie Parker

  3. #3

    Re: il RE seconda ottava è completamente stonato

    Usa 8, corregge molto l'intonazione

  4. #4

    Re: il RE seconda ottava è completamente stonato

    a me succede con tutti i diversi tenori e con tutti i diversi bocchini...... magari sono io :BHO:

  5. #5

    Re: il RE seconda ottava è completamente stonato

    si,sei te :lol:
    Sax And The City Blog
    Music,Jazz,Nightlife

    B&S Vintage sn. 4258 tenor sax
    Jody Jazz HR 7* - Francois Louis Ultimate - Vandoren V16 3.5

    Yamaha YAS 275 alto sax/Lawton Metal 6/Vand.4

    Gibson mat. 31510106 Trumpet Bb
    Bach 7c

  6. #6

    Re: il RE seconda ottava è completamente stonato

    e sto parlando di 25 cent :oops: e almeno su 3 dei tenori le altre note sono tutte dentro i 5 cent (intendo il primo pallino rosso del Korg) :BHO: sarÃ* che ho lo spazio fra gli incisivi che risuona al RE? :lol:

  7. #7

    Re: il RE seconda ottava è completamente stonato

    Citazione Originariamente Scritto da Vitolpsax
    Usa 8, corregge molto l'intonazione
    como? no intendo! è una posizione?

  8. #8

    Re: il RE seconda ottava è completamente stonato

    penso intenda la pamlare di re...di solito si usa quella per intonare meglio
    Sax And The City Blog
    Music,Jazz,Nightlife

    B&S Vintage sn. 4258 tenor sax
    Jody Jazz HR 7* - Francois Louis Ultimate - Vandoren V16 3.5

    Yamaha YAS 275 alto sax/Lawton Metal 6/Vand.4

    Gibson mat. 31510106 Trumpet Bb
    Bach 7c

  9. #9

    Re: il RE seconda ottava è completamente stonato

    Citazione Originariamente Scritto da giosuei
    Citazione Originariamente Scritto da Vitolpsax
    Usa 8, corregge molto l'intonazione
    como? no intendo! è una posizione?
    Si, è quella che si usa per il SI grave :yeah!)

  10. #10

    Re: il RE seconda ottava è completamente stonato

    il Si grave per fare il Re medio? :BHO: non ci sono più le stagioni di una volta :mha...:
    Non ho capito ma ti ringrazio lo stesso perchè mi hai fatto pensare a una cosa: quando studio il Sinta, col Korg davanti, il Re medio diteggiato in grave è emesso meglio che col portavoce.... :roll: magari sono io che stringo inconsciamente quando schiaccio la prima nota della scala col portavoce? studiando il Voicing ho scoperto che il sax è molto più "corto" di quello che pensavo...l'estensione è oggettiva e non va immaginata

  11. #11

    Re: il RE seconda ottava è completamente stonato

    intendevo che, con la posizione di RE, premi anche la chiave del SI grave, che cala la nota :saputello

  12. #12

    Re: il RE seconda ottava è completamente stonato

    Citazione Originariamente Scritto da Vitolpsax
    intendevo che, con la posizione di RE, premi anche la chiave del SI grave, che cala la nota :saputello
    si! funziona :yeah!)

  13. #13
    Visitatore

    Re: il RE seconda ottava è completamente stonato

    Ho provato e effettivamente funziona!
    Però penso che porterò a registrare il sax, non posso premere tutte le volte SI grave quando devo fare un RE!
    Tra l'altro avevo anche un problema col Sib grave perchè la chiave aveva uno strano gioco che faceva sì che non si chiudesse la chiave del SI, l'ho riparato con una fascetta! (vizio dell'elettricista! :roll: )

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. Problemi col re seconda ottava
    Di malegiu nel forum Tecnica
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 23rd April 2014, 22:46
  2. Sol# seconda ottava .... sporco
    Di saxcad nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 15
    Ultimo Messaggio: 10th May 2013, 19:01
  3. Passaggio LA - RE seconda ottava
    Di ciak nel forum Tecnica
    Risposte: 10
    Ultimo Messaggio: 23rd April 2013, 15:29
  4. armonico sul sol seconda ottava
    Di semibiscroma80 nel forum Manutenzione
    Risposte: 17
    Ultimo Messaggio: 29th December 2011, 00:56
  5. Re seconda ottava sordo ...
    Di roby1954roberto nel forum Tecnica
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 18th March 2011, 18:16

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •