Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 28

Discussione: Cambio subito imboccatura? Ho quella standard...

  1. #1

    Cambio subito imboccatura? Ho quella standard...

    Ciao a tutti sono un neofita sia di questo forum che dello strumento....ho acquistato un Sax contralto della Diamond ed ora sto prendendo lezioni.
    Volevo un consiglio anche da qualcuno in questo forum, mi conviene aspettare a cambiar bocchino (il mio è il classico economico in dotazione).
    E quali secondo voi sono le ance da usare all'inizio...io sono partito con ance da 2 vandoren.
    Grazie a tutti per la disponibilitÃ*

    Antares
    Tenore R&C, Meyer 6, Vandoren 3
    Contralto Grassi, Ottolink 6, Rico 3
    Soprano Selmer Super Action II Jubilee, Selmer D metal, Rico 3

    Che siate adulti o bambini, portate la musica nel cuore e un sogno nella testa il resto vien da se (A.C.)

  2. #2

    Data Registrazione
    Dec 2009
    Località
    Dublin, ROI
    Messaggi
    3,689

    Re: Cambio bocchino

    Ciao, anche io ho cominciato da poco. Uso anche io le ance da 2, Rico Royal però.
    Per quanto riguarda il bocchino ho letto pareri sia pro che contro l'acquisto di un buon bocchino fin da subito. Io ho scelto di aspettare.
    Se potessi viaggiare nel tempo tornerei indietro per diventare il padre di Kenny G.
    Lewis Motors Cabinteely ripped me off.
    my flickr
    Pixifoto sucks

  3. #3

    Re: Cambio bocchino

    Ciao perche' non fai un salto nella sezione presentazioni come da regolamento
    Soprano Curvo: Borgani Jubilee Pearl Gold
    Boc: Vandoren S15
    Leg: BG
    Anc: Vandoren 3
    Soprano Dritto: Sequoia Lemon
    Boc: Vandoren S15
    Leg: FL Ultimate
    Anc: Vandoren 3
    Contralto: Selmer SAII 80
    Boc: Selmer C* / Meyer 6
    Leg: Selmer
    Anc: Vandoren ZZ 3

  4. #4

    Re: Cambio bocchino

    come ti ha detto drake,fai un salto nella sezione presentazioni ;)
    non conosco la marca del tuo sax;ma spesso assieme ai sax molto economici danno dei bocchini veramente scandalosi...
    visto che hai appena iniziato io mi comprerei un 5C yamaha (35€) così puoi studiare serenamente il primo annetto senza avere difficoltÃ* aggiuntive, ma senti prima cosa dice il tuo maestro;non è detto che il tuo bocchino sia uno di quelli "scandalosi" ;)
    le ance vanno bene...poi se studi tutti i giorni nel giro di un paio di mesi puoi passare a durezze superiori.

  5. #5

    Re: Cambio bocchino

    Io aspetterei un pò sará una cosa che verrá da se... Con il tempo il Maestro ti fará cambiare, vedrai.
    S Borgani J Pearl Silver, Bari Dakota 68
    Sc Rampone R1j curvo Rame Bari 68
    A Borgani J Silver, Dukoff D7 Lakey 4*4
    T Borgani J Pearl Silver, Drake NY J 8* Rousseau 8* JJHR 8*
    B MG Unlacquered Silverneck, Drake 120
    Akai Ewi 5000

  6. #6

    Data Registrazione
    Sep 2008
    Località
    prov. di Padova
    Messaggi
    2,817

    Re: Cambio bocchino

    Per la scelta del bocchino ti suggerisco di adoperare il tasto "cerca", troverai molte soluzioni ;)
    ciao :: :yeah!)
    Contralto selmer SA80 II
    Bocchino Meyer 6 M
    Marca jazz 3-2,5
    FL Pure Brass XL Alto sax
    legatura tradizionale
    Bocchino Rico Royal C5 alto sax

  7. #7

    Re: Cambio bocchino

    Se usa la funzione cerca diventa matto :ghigno:

    Il mio consiglio se si è appena iniziato a studiare è di usare il bocchino in dotazione se l'insegnante lo giudica adatto; altrimenti delle alternative valide e poco costose sono lo Yamaha come ha detto Andrea oppure un Rico Royal Graftonite, anch'esso economico ma adeguato ai primi tempi (e anche di più). L'insegnante comunque saprÃ* dare delle giuste indicazioni.

    Altro a mio parere all'inizio non serve, anzi può essere controproducente.
    Tenore: Grassi Professional 2000, Borgani Jubilee - OL STM - Ance varie
    Soprano: cinese senza nome - Bari Hr - Rico SJ 3

  8. #8

    Re: Cambio bocchino

    se il tuo non ti crea problemi e non ti dÃ* difficoltÃ* tienilo , altrimenti , chiedi al tuo maestro e se è daccordo prendi subito un Selmer C* , ti renderÃ* lo studio meno faticoso e quindi più producente . non vedo perchè oltre alla tua difficoltÃ* di principiante dovresti sommare quella di un bocchino fatto male :: !
    costa qualcosina , ma ne vale la pena ;)
    Salsax , "DISCEPOLO del NOUS"

    Soprano > Selmer, Super Action III Serie
    Alto > Selmer, Super Action II Serie Jubileé / SML RevD
    Tenore > Yanagisawa T902 / SML GoldMedal
    Baritono > Conn 12M

  9. #9
    Visitatore

    Re: Cambio bocchino

    Citazione Originariamente Scritto da Chopin75
    Ciao a tutti sono un neofita sia di questo forum che dello strumento....ho acquistato un Sax contralto della Diamond ed ora sto prendendo lezioni.
    Volevo un consiglio anche da qualcuno in questo forum, mi conviene aspettare a cambiar bocchino (il mio è il classico economico in dotazione).
    E quali secondo voi sono le ance da usare all'inizio...io sono partito con ance da 2 vandoren.
    Grazie a tutti per la disponibilitÃ*

    Antares
    Ciao. Dato che sei un neofita e che stai prendendo lezioni da un maestro mi sembra automatico raccomandarti di chiedere consiglio a lui. Conosce te ed il tuo strumento... meglio il suo consiglio del mio! Ciao, Diego.

  10. #10

    Re: Cambio bocchino

    Grazie a tutti per le risposte...e a quelli che mi dicevano di presentarmi prima di quotare qualche cosa...beh l'ho fatto (mia ignoranza...e mi scuso) dopo aver bloggato la mia domanda in questa sezione
    Tenore R&C, Meyer 6, Vandoren 3
    Contralto Grassi, Ottolink 6, Rico 3
    Soprano Selmer Super Action II Jubilee, Selmer D metal, Rico 3

    Che siate adulti o bambini, portate la musica nel cuore e un sogno nella testa il resto vien da se (A.C.)

  11. #11

    Re: Cambio bocchino

    ehi chopin , ma il bocchino che hai in firma è un bell'arnese per studiare , perchè vuoi cambiarlo :BHO: ?
    Salsax , "DISCEPOLO del NOUS"

    Soprano > Selmer, Super Action III Serie
    Alto > Selmer, Super Action II Serie Jubileé / SML RevD
    Tenore > Yanagisawa T902 / SML GoldMedal
    Baritono > Conn 12M

  12. #12

    Re: Cambio bocchino

    Citazione Originariamente Scritto da Tommy
    altrimenti delle alternative valide e poco costose sono lo Yamaha come ha detto Andrea oppure un Rico Royal Graftonite, anch'esso economico ma adeguato ai primi tempi (e anche di più). L'insegnante comunque saprÃ* dare delle giuste indicazioni.
    Il Rico Royal Graftonite è lo stesso Graftonite della Selmer americana?
    In questo caso suona facile e bene come lo Yamaha (almeno sul tenore).
    io l'ho pagato 35 dollari, nuovo, ma non sono riuscito a buttarlo, suona bene

  13. #13

    Re: Cambio subito imboccatura? Ho quella standard...

    Per Salsax

    NN ho detto che voglio cambiare il bocchino, dato che sono neofita dello strumento per me il mio bocchino potrebbe essere anche "la ferrari" dei bocchini...e siccome alla prima lezione col mio maestro nn ho chiesto nulla...lo chiederò, volevo solo sapere cosa ne pensano gli esperti (VOI)
    :D comunque grazie per le risposte sempre utilissime

    Antares
    Tenore R&C, Meyer 6, Vandoren 3
    Contralto Grassi, Ottolink 6, Rico 3
    Soprano Selmer Super Action II Jubilee, Selmer D metal, Rico 3

    Che siate adulti o bambini, portate la musica nel cuore e un sogno nella testa il resto vien da se (A.C.)

  14. #14

    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    Somewhere under the sky
    Messaggi
    4,230

    Re: Cambio subito imboccatura? Ho quella standard...

    Citazione Originariamente Scritto da Chopin75
    ...il mio è il classico economico in dotazione...
    Se il bocchino che hai in firma è quello che usi non si tratta affatto di un bocchino economico, ma di un bocchino Vandoren di buona qualitÃ* (nulla a che vedere con i pezzi di plastica che di solito vengono forniti con sax economici).
    A meno che tu non abbia particolari esigenze sonore (ed essendo neofita oggettivamente non ne hai), puoi tranquillamente utilizzarlo fin quando il tuo gusto non ti porterÃ* a cercare altro.
    Soprano: Selmer Serie III - Borgani Jubilee Vintage - Vandoren & Bari mpc
    Alto: Borgani Jubilee Silver - Jody Jazz HR* - Selmer Soloist
    Tenore: Selmer Mark VI - Jody Jazz MPC

  15. #15

    Re: Cambio subito imboccatura? Ho quella standard...

    ciao
    io ho un soprano Diamond ed effettivamente il bocchino in dotazione(non era un Vandoren!) faceva pena e l'ho sostituito subito: Da un lato aveva un'apertura e dall'altro un'altra,era tutto storto.....non l'ho buttato perché potrebbe tornarmi comodo per fare la cavia.
    il nero
    P.S. Se è possibile vorrei sapere dove hai comprato il sax.

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. Legatura per alto uguale a quella per clarinetto?
    Di Saxophonist_Mery nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 3rd September 2014, 20:51
  2. Cambio di imboccatura..!
    Di Mino88 nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 15th July 2011, 13:41
  3. Fischi dopo cambio imboccatura
    Di marcopasax nel forum Principianti
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 26th December 2010, 15:07
  4. Cambio sughero chiver...cambio intonazione, può essere?
    Di Chopin75 nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 17th February 2010, 15:51
  5. Cambio imboccatura, si "chiude" troppo sulle note alte
    Di domenico nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 14
    Ultimo Messaggio: 17th September 2009, 19:24

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •