Vengo dal Sud, perciò sono impregnato di realtÃ* e contesti che certamente al Nord non sono frequenti. Mi trovo perciò perfettamente d'accordo con dragon 14, dato che con i soldi di bande, gruppo e svariate novene provvedo al mio (piccolo) fabbisogno adolescenziale. Nonostante ciò, la banda è anche (e soprattutto) divertimento, socializzazione, competitivitÃ*. Personalmente, non mi importa quando sono accanto ai cosiddetti "scaldatori di sedie", anche se possono essere davvero fastidiosi; essi sono presenti in ogni banda, sono oramai uno stereotipo che esiste da anni ed anni ;)
Anche io ho dovuto (e debbo tuttora) sopravvivere a note calanti di semitoni che scheggiano i timpani, dinamiche brutalmente calpestate, scarpe modello Arlecchino, incorreggibili ritardatari arroganti... Beh, lo so, adesso sto andando fuori tema, ma sono tutte quelle situazioni in cui, a mio avviso, inevitabilmente si trovano in banda, in qualunque banda.
Hai fatto bene ad andartene, ma non perchè non hai trovato i consensi del tuo maestro, bensì perchè non riuscivi a sostenere ancora quella determinata situazione. Sappi però che tutte le bande avranno i propri fardelli, i propri "scaldatori di sedie", i propri ritardatari e via dicendo, proprio perchè la banda non è un'associazione di uomini perfetti, anzi! La banda è un vero e proprio specchio della societÃ*, ci si trova ogni tipo di personalitÃ*, da colui che ci mette l'anima allo strafottente. Perciò non credere che risolverai il problema cambiando banda, piuttosto impegnati al miglioramento della stessa!
;)