ieri ho provato i Pomarico Jazz sia per soprano che per tenore. So che qualcuno anche di importante sul ns. forum li ha provati e li ha acquistati. Io voglio dire la mia:
ho preferito di gran lunga il becco da tenore che mi sembra effettivamente accostabile ad un suono jazz ove per suono jazz intendo un suono non perfetto e regolare ma leggermente aggressivo e un po' screziato se forzato e con un timbro caldo ma non morbido. Trovo che il Pomarico abbia invece caratteristiche perfette per un suono "regolare" e classico avendo anche un volume piuttosto controllato a mio giudizio. Molto bene invece dal punto di vista estetico e di finiture, e' veramente perfetto e molto bello.
Il becco da soprano mantiene le stesse caratteristiche di suono gia' descritte ma con volume ancora piu' basso e toni decisamente classici (sempre a mio esclusivo giudizio) di grande morbidezza sonora (sembra quasi di suonare un oboe in certi passaggi).

Dipende da quello che uno cerca e siccome il jazz non e' purtroppo o per fortuna l'unica musica e noi siamo tutti diversi, ritengo che le Pomarico Jazz siano delle imboccature che hanno una propria peculiarita' che puo' essere apprezzata da molti e quindi complimenti a chi li produce e a chi si da da fare per cercare soluzioni innovative mettendoci soldi e passione. Credo anche che questi giudizi siano utili proprio per avere sempre piu' riscontri liberi e disinteressati da parte degli appassionati. Purtroppo pero', per le mie caratteristiche e per i miei gusti, al momento non credo che le acquistero'.