Iniziate con quello che vi pare, tanto dopo un po', suonando più strumenti, ci si accorge di quante differenze ci siano tra l'uno e l'altro (anche solo tra sax alto e tenore, figuriamoci col clarinetto!).
Io sono l'esempio opposto al tuo, altosaxboy. Dopo anni di sax sono passato al clarinetto (come secondo strumento, il primo è sempre il saxxxx :saxxxx))) ), intervallando in mezzo una miriade di altri strumenti, che suono tutt'ora, e il sax lo suono ancora che è una meraviglia...
Magari ti senti di consigliare così per tua esperienza personale, ma semplicemente perchè è l'unica strada che conosci, ma di strade ce ne sono tante, e non tutti fortunatamente fanno la stessa. Soprattutto perchè passando da clarinetto a sax il suono, si sa, rimane stitico, e Nous può confermare, mentre passando da sax a clarinetto, institichire il suono è una questione di pochi mesi di studio! :saputello

Quindi hai sparato una cagata...



PENTITI SUBITO!!!! :devil: