suonate prima per uno o due anni il clarinetto e vedrete che suonare il sax sarÃ* una cavolata...ascoltatemi...così si va più avanti!
suonate prima per uno o due anni il clarinetto e vedrete che suonare il sax sarÃ* una cavolata...ascoltatemi...così si va più avanti!
Mi pare una cavolata..e te lo dice uno che il clarinetto ed il sax li suona :saputello
Vox clamantis in deserto :saputello !!
Selmer Lover
il Nous sarÃ* daccordo ;)
per me è una cavolata pura , in ogni caso non posso tornare indietro :ghigno:
Salsax , "DISCEPOLO del NOUS"
Soprano > Selmer, Super Action III Serie
Alto > Selmer, Super Action II Serie Jubileé / SML RevD
Tenore > Yanagisawa T902 / SML GoldMedal
Baritono > Conn 12M
:shock:
abbiamo scritto in simultanea la stessa cosa !!!!
sono veramente tuo discepolo :saputello
Salsax , "DISCEPOLO del NOUS"
Soprano > Selmer, Super Action III Serie
Alto > Selmer, Super Action II Serie Jubileé / SML RevD
Tenore > Yanagisawa T902 / SML GoldMedal
Baritono > Conn 12M
Quoto Sal e Nous,
Secondo me l'unico modo per suonare bene il sax è
studiare tanto e bene il sax :saputello
Anche io, recente studente di clarinetto in conservatorio dopo due anni di lezioni di sax, all'inizio la pensavo che poi suonare il sax sarebbe stato molto più facile.. ma andando avanti con gli studi di entrambi gli strumenti mi sono reso conto di essere in errore. ENTRAMBI hanno bisogno di uno studio ACCURATO e REGOLARE, anche se possono sembrare molto simili, non è affatto così. ;)
Alto Sax: Selmer SBA 43xxx\Selmer Soloist C*\Vandoren 3
Iniziate con quello che vi pare, tanto dopo un po', suonando più strumenti, ci si accorge di quante differenze ci siano tra l'uno e l'altro (anche solo tra sax alto e tenore, figuriamoci col clarinetto!).
Io sono l'esempio opposto al tuo, altosaxboy. Dopo anni di sax sono passato al clarinetto (come secondo strumento, il primo è sempre il saxxxx :saxxxx))) ), intervallando in mezzo una miriade di altri strumenti, che suono tutt'ora, e il sax lo suono ancora che è una meraviglia...
Magari ti senti di consigliare così per tua esperienza personale, ma semplicemente perchè è l'unica strada che conosci, ma di strade ce ne sono tante, e non tutti fortunatamente fanno la stessa. Soprattutto perchè passando da clarinetto a sax il suono, si sa, rimane stitico, e Nous può confermare, mentre passando da sax a clarinetto, institichire il suono è una questione di pochi mesi di studio! :saputello
Quindi hai sparato una cagata...
PENTITI SUBITO!!!! :devil:
Alto Grassi Prestige
STM 8* met, Rico 8
LaVoz Hard-issime, Rico 4
Tenore Selmer Mark VI '73 DELAC
Rag ER-1 7*, Dukoff M6 *115 rework(?)
V16 5, Rico d'ogni tipo 4
°Smokin' sax all life long just leaves you bad cough and a mad Blues thirst...°
Ma che ragionamento è?
Anzi,poi l'imboccatura tipica del clarinetto è spesso corretta dai didatti perchè soffoca il suono sul sax e tende a renderlo nnasale (caratteristica per altro del clarinetto) Almeno,nell'imboccatura di concezione jazzistica.
Sax And The City Blog
Music,Jazz,Nightlife
B&S Vintage sn. 4258 tenor sax
Jody Jazz HR 7* - Francois Louis Ultimate - Vandoren V16 3.5
Yamaha YAS 275 alto sax/Lawton Metal 6/Vand.4
Gibson mat. 31510106 Trumpet Bb
Bach 7c
Sul prenderla come 'regola assoluta' sinceramente non sono d'accordo... io ho suonato per anni il clarinetto prima di passare al sax e le cose sulle quale mi sono trovato facilitato sono state:
- Un minimo di conoscenza della musica
- Il sapere dove mettere le mani :ghigno:
- Un pò di agilitÃ* con le dita
Per quantoriguardal'imboccatura ed il modo di imboccare è stato 'quasi' come ricominciare da capo :muro((((
vabbè perchè voi siete fuori con la tetsa per il sax...ma tecnicamente è meglio...!
questa è una palla. ma chi te l'ha detto? è la solita cavolata che solitamente ti dicono in banda. il sax e il clarinetto sono strumenti completamente diversi, direi quasi opposti. non è che se hanno l'ancia tutti e due devono per forza essere la stessa cosa. io iniziai con il sax a 9 anni e a 16 iniziai il clarinetto (anche se un sacco di gente me lo sconsigliò). dopo sei mesi entrai al conservatorio in una classe di clarinetto e da lì ho continuato parallelamente lo studio di sax e clarinetto. sono strumenti talmente diversi che è per quello che scelsi di studiare clarinetto anzichè sax in consarvatorio (e non me ne sono mai pentito).
Tenore:R&C R1 Jazz AGU
Spectruoso 280; ultimate ligature, cap e ance 3,5 FL
Soprano dritto: R&C R1 Jazz Solid Bronze SB
Jody Jazz HR 7*, ultimate ligature, cap e ance 3 FL
http://www.myspace.com/jacopoalbinimusic
il rischio è quello di suonare il sax come fosse un clarinetto, quindi male.
dal mio punto di vista sarebbe meglio iniziare con il piano rispetto al clarinetto.
ciao fra
sax tenore selmer sba 1948 mk6 m 114906 bocchino francois louis
ancia di plasticazza (bari) m
Diciamo che puoi iniziare sia con il clarinetto che con il sax, devi " solo" stare alle regole(lo studio differente dei due strumenti). Così mettiamo pace tra clarinettisti e saxophonisti :lol:
ciao :: :yeah!)
Ps. stò diventando un pacifista :lol:
Contralto selmer SA80 II
Bocchino Meyer 6 M
Marca jazz 3-2,5
FL Pure Brass XL Alto sax
legatura tradizionale
Bocchino Rico Royal C5 alto sax
Originariamente Scritto da altosaxboy
Sinceramente non capisco su quali basi o teorie didattiche poggi questo discorso, se argomentassi meglio il tutto ne potremmo discutere.Originariamente Scritto da altosaxboy
Sostenere che lo studio del clarinetto possa giovare al saxofonista è opinione condivisibile (il saxofonista, soprattutto se ambisce a lavorare professionalmente in certi settori, dovrebbe suonare almeno clarinetto e flauto oltre ai vari tagli di sax).
Viceversa non condivido l'idea che sia necessario studiare il clarinetto per suonare poi il saxofono...sono strumenti diversi e richiedono uno studio diverso.
Con qualche annetto di esperienza sulle spalle mi sento di consigliare ai neofiti di proseguire serenamente lo studio del sax senza porsi il problema del clarinetto... ;)
Soprano: Selmer Serie III - Borgani Jubilee Vintage - Vandoren & Bari mpc
Alto: Borgani Jubilee Silver - Jody Jazz HR* - Selmer Soloist
Tenore: Selmer Mark VI - Jody Jazz MPC
cavolo modern,se non intervenivi tu! stavo proprio per prendere un clarinetto! :lol:Originariamente Scritto da ModernBigBand
(hai fatto bene a precisare,scherzavo eh!)
Sax And The City Blog
Music,Jazz,Nightlife
B&S Vintage sn. 4258 tenor sax
Jody Jazz HR 7* - Francois Louis Ultimate - Vandoren V16 3.5
Yamaha YAS 275 alto sax/Lawton Metal 6/Vand.4
Gibson mat. 31510106 Trumpet Bb
Bach 7c
Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)