Uh, bella domanda!
Ho iniziato in banda con il contralto, pensando che prima o poi sarei passato al tenore. Non è ancora avvenuto: c'è stato un periodo in cui ero invogliatissimo dal tenore, ma poi, quando ho cominciato a fare un pochettino di più sul serio col contralto, ne ho apprezzato la versatilitÃ* e il tenore ha perso un po' d'interesse. Recentemente mi è capitato di provare velocissimamente un paio di tenori (il primo nel quale ho sputato è quello di Isaak, e poi in quello di toneking - forumista latitante - ): bella sensazione, ma non come con l'alto.
Il soprano mi ha sempre affascinato e l'ho sempre ritenuto un sax molto particolare (molto più che gli altri tagli). Lo suono da poco tempo e per poco tempo, quindi non c'è ancora un feeling inattaccabile, però ci sono giorni in cui la mia sessione di studio latita perché prendo in mano il soprano e comincio a farci i miei viaggi mentali e va a finire che non me ne stacco più!
Ho provato anche il baritono: sapevo che mi sarebbe piaciuto e avevo ragione. Bellissimo!Prima o poi il mio portafogli piangerÃ*...