concordo ovviamente con David, in effetti la musica classica/contemporanea ti "impone" uno spartito e se sei professionista e non vuoi farti soffiare la parte devi essere necessariamente polivalente, fermo restando i vantaggi tecnici del suonare piu' sax gia' esposti da David. Per quanto mi riguarda ho iniziato proprio con il tenore e poco prima di diplomarmi sono passato al clarinetto. Soltanto molti anni dopo ho acquistato un sax alto (che ho tenuto un anno e poi ho venduto perche' proprio non mi piaceva) e poi un soprano. Suonando prevalentemente jazz ora posso dirmi soddisfatto.