Ho iniziato nel giurassico con un Mogar concertino alto sax....dopodichè per alcuni anni ho suonato il tenore ..... nell'88 (del secolo scorso), mi rinnamoro dell'alto al quale, dopo alcuni anni ho aggiunto un soprano.
Il soprano (l'ho amato tanto .....) l'ho dismesso da alcuni anni. E' fino ad un paio di anni fa ho esclusivamente suonato l'alto, pur avendo in casa sempre un tenore (che suonavo poco).....decido di vendere pure quello, ma non appena commesso il delitto, mi sono detto che ero uno un imbecille e ho ricomprato un tenore.
Nel 2009 mi capita una situazione che richiedeva il tenore e zac ...rinasce la scintilla .... adesso la mia situazione è quella di persona sposata che si è fatta un'amante fissa ......
Per quello che mi riguarda ritengo che uno debba suonare o l'alto od il tenore, perchè non è facile gestire BENE le due situazioni, che sono troppo diverse, anche di approccio psicologico allo strumento, ma per adesso vado avanti così, con l'Orchestra, nella quale suono l'alto, nel quintetto il tenore ......
Vi risparmio la mia storia con i bocchini perchè non vorrei tediarvi ed anche perchè ho finito l'inchiostro ......