Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 25 di 25

Discussione: Consiglio bocchino per tenore Guardala style...

  1. #16

    Re: Consiglio bocchino per tenore Guardala style...

    Non so se la mia esperienza sul sax alto può esserti utile, comunque posso dirti che il Theo Wanne Durga è un becco che per certi versi è anche superiore ai Guardala Vintage : ispirato al Guardala Superking, ha una proiezione, una potenza, una aggressivitÃ* ed una duttilitÃ* superiore a qualunque altro bocchino che io abbia mai provato. Sono 10 giorni che lo sto confrontando con il Guardala e posso dirti che ha un suono molto chiaro (ma mai sottile, sempre ricco di armonici) con un volume paragonabile (se non superiore) a quello dello Studio. E' veramente una bomba, e quello che sto suonando è il 7, l'apertura più piccola per alto!!
    Mr. Funk-Groove Mark VI Society
    Alto Selmer Mk VI 164xxx
    Jody Jazz DV8
    Vandoren Java Red Cut 3
    http://www.youtube.com/user/SaxFlamingo
    https://www.facebook.com/pages/Alex-Mus ... 8310675663

  2. #17

    Re: Consiglio bocchino per tenore Guardala style...

    Ragazzi sto provando un Guardala MB II sul tenore ha un volume allucinante ed una presenza strepitosa sulle medio alte, unica cosa non riesco ancora a gestirlo bene
    Socio Fondatore Mark VI Society
    Tenore
    Selmer Mark VI 238XXX
    Eric Falcon Warburton 8*
    sempre e solo canna almeno 3
    Soprano
    Senza marca ma sicuramente Made in PRC
    Bari 66

  3. #18

    Re: Consiglio bocchino per tenore Guardala style...

    Che apertura usi di solito, sugli altri bocchini con cui suoni?
    Con che legatura lo stai provando?

  4. #19

    Re: Consiglio bocchino per tenore Guardala style...

    Solitamente uso intorno al .110 lo sto probvando con la legatura sua, per farlo suonare bene senza fischi mi sto accorgendo che lo devo imboccare meno di quanto sono abituato
    Socio Fondatore Mark VI Society
    Tenore
    Selmer Mark VI 238XXX
    Eric Falcon Warburton 8*
    sempre e solo canna almeno 3
    Soprano
    Senza marca ma sicuramente Made in PRC
    Bari 66

  5. #20

    Re: Consiglio bocchino per tenore Guardala style...

    I Guardala hanno facing molto lungo... secondo me è solo questione di abitudine.
    Comunque se la legatura è tipo un Rovner Light forse potrebbe avere dei "problemucci"...

  6. #21

    Re: Consiglio bocchino per tenore Guardala style...

    il problema è che per rendere uniforme il suono devi modificare l'emissione e la stretta rispetto alla tua abitudine.
    in alto rispetto ad un link si prende più aria , ed in basso se utilizzi ancia leggera il suono tende a risultare talmente brillante da risultare (in alcuni casi con problemi di intonazione)
    a meno di non sotto emettere o gonfiare il suono solo per questa parte di registro.
    l'alternativa è utilizzare ancia più resistente e abituare la diversa stretta.
    ciao fra
    sax tenore selmer sba 1948 mk6 m 114906 bocchino francois louis

    ancia di plasticazza (bari) m

  7. #22

    Re: Consiglio bocchino per tenore Guardala style...

    Uno dei vantaggi dei Guardala (parlo per esperienza personale ovviamente: ho avuto la copia di un Guardala King , ora ho Guardala MB II e sto aspettando un bocchino che è la via di mezzo tra un MB II e un MB I) è che bisogna suonare morbidi... cosa che comunque sarebbe consigliabile fare, ma con alcuni tipi di facing (se sono corti o cortissimi) non è proprio fattibile.

    I facing sono molto lunghi, sulla copia del Guardala King, il punto di stacco dell'ancia era a quasi 26 mm ( :shock: ), sul MB II un po' meno penso poco più di 24 mm...
    Però gli effetti erano contrari: era facilissimo nel registro sovracuto (la copia del Guardala King)...

  8. #23

    Re: Consiglio bocchino per tenore Guardala style...

    grazie a tutti per i consigli...riferirò

    tra l'altro adesso anche io sono alla ricerca di un bocchino per tenore, ma penso di optare per un berg larsen, magari camera 1 così da rendere un pelo più versatile il suono.

    Ora sto suonando con un Berg 110 camera 2 vintage in bronzo del mio insegnante...mi ci trovo benissimo ma è veramente troppo "grasso" come suono! :lol:

    solo un ultimo consiglio: qual'è da punto di vista costruttivo/sonoro la differenza tra un Berg vintage e uno normale?!?!
    Clarinetto: Selmer Recital Vandoren B40
    Tenore: Mark VI 160xxx -Ottolink EB STM
    Chitarra Elettrica: Fender Stratocaster Am. Std

  9. #24

    Re: Consiglio bocchino per tenore Guardala style...

    Citazione Originariamente Scritto da Scorreggione
    ...
    solo un ultimo consiglio: qual'è da punto di vista costruttivo/sonoro la differenza tra un Berg vintage e uno normale?!?!
    I vintage costano di più... a livello di "camera" è cambiato poco... ci sono diverse versioni anche con forma esterna diversa... ti basta guardare sul sito della BergLarsen.
    Forse i vintage erano fatti un po' meglio degli attuale... "meglio" non vuole dire fatti "bene": penso che difficilmente un BergLarsen sia ben fatto tanto da non essere necessario un refacing.

    Però stiamo andando OT.

  10. #25

    Re: Consiglio bocchino per tenore Guardala style...

    @tzadik ma tu che legatura mi consigli con il guardala MBII :BHO:
    Socio Fondatore Mark VI Society
    Tenore
    Selmer Mark VI 238XXX
    Eric Falcon Warburton 8*
    sempre e solo canna almeno 3
    Soprano
    Senza marca ma sicuramente Made in PRC
    Bari 66

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. Consiglio per bocchino jazz per sax tenore
    Di Cerchio77 nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 18th January 2012, 21:13
  2. Tenore moderno Conn style?
    Di gema nel forum Tenore
    Risposte: 18
    Ultimo Messaggio: 14th January 2012, 11:40
  3. Consiglio su bocchino tenore
    Di cromatismo nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 12
    Ultimo Messaggio: 15th July 2011, 15:53
  4. cercasi consiglio su primo bocchino per sax tenore!!!
    Di gi85 nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 13
    Ultimo Messaggio: 13th June 2010, 01:28
  5. Consiglio per nuovo bocchino su tenore
    Di sax111 nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 11th January 2010, 19:50

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •