Non mi pare che esistano "spartiti per soprani curvi". Esistono metodi per sax, più o meno popolari, che si riferiscono in genere a tutti i membri della famiglia, dato che tutti hanno in comune le posizioni di digitazione. Nella sezione "Principianti" di questo Forum troverai certamente altri dettagli, Giannisax. Comunque, se non hai mai suonato il sax, la miglior cosa che puoi fare è procurarti un onesto insegnante. In genere non è consigliabile iniziare con i tagli estremi (per es. subcontrabbasso o soprillo), ma il mondo è bello perchè è vario, o almeno così dicono...

Parlando di strumenti nuovi, non è più così difficile trovare in giro un soprano curvo dignitoso attorno ai 1000 euro, Marcosax. Cerca tra i "made in Taiwan" e troverai sicuramente qualcosa di buono a quella cifra. Le discussioni linkate da Salvac85 contengono informazioni utili in tal senso. Si trovano pure soprani curvi a prezzi più bassi, per esempio tra i "cinesi", ma lì si rischia parecchio di ritrovarsi tra le mani una ciofeca. Uno dei curvi più imitati, al momento, è lo Yanagisawa 991, che però ha un grave difetto: nuovo costa 2500 euro, 'rtacci sua...