Io ho due AKG 240, una "vecchia" ed una acquistata da poco, la MKII. Sono fenomenali.
Io ho due AKG 240, una "vecchia" ed una acquistata da poco, la MKII. Sono fenomenali.
T 10M 1936 - Mark VI 1968 - Sequoia Silver mpc Vibra Master Gerber 8, EB 8, GS Slant 7*, Soloist LS 8
A 6M 1926 - B&S Series IV 2001 mpc Super Jazz Gerber 6, Syos custom 7
S Conn Gold Plated 1926 - Sequoia K91 mpc Vintage Gerber 8, Eolo NS 72, Syos custom 8
Digital Emeo - Cl Buffet RC 21/7 + Flicorno soprano Grassi :)
Sono ancora indeciso tra Sennheiser e Akg
Delle AKG non ho ben capito la differenza tra il mod. K240 Studio e K240 MKII
http://www.akg.com/site/products/powers ... specs.html
http://www.akg.com/site/products/powers ... specs.html
A parte il colore a me sembrano identiche.
Delle Sennheiser ho visto in un negozio le HD 280 Pro: http://www.sennheiser.com/sennheiser/ho ... Open&row=2
Probabilmente hanno il pregio di essere chiuse, quindi no problemi in registrazione, il range di frequenze è veramente notevole (anche se l'orecchio umano sotto i 16-18hz e sopra i 20-22Khz non percepisce).
... quanti dubbi amletici eheh!
... sapessi! eheh!Originariamente Scritto da docmax
Soprano: Yamaha Yss-475II
★ Jody Jazz HR 6* - Selmer S90-180
Tenore: Yanagisawa T901 + Neck T92 (bronze)
★ Vandoren V5 T35 & V16 T7
★ WBS M2 7
Tenore: Grassi Professional '86
★ Otto Link STM 6*
★ WBS VT1W 7 (copia Dukoff Hollywood Zimberoff 7)
La musica è la tua propria esperienza, i tuoi pensieri, la tua saggezza. Se non la vivi, non verrà mai fuori dal tuo strumento.
Charlie Parker
Lascia perdere il range... non ha nessun significato a livello sonoro.
Credo che le MK II abbiano sostituito le "studio", le quali pertanto non dovrebbero essere piu' in produzione. Ma prendilo con beneficio d'inventario.
Segretario Mark VI Society
Non e' importante dire sempre tutto quello in cui credi, ma e' importante credere sempre in tutto quello che dici
Eccomi qua :D allora a livello di monitor (audio) le differenze di suono tra marche son parecchie, in ogni studio di registrazione che si rispetti ci sono le Yamaha NS 10 ( quelle col cono bianco) queste sono casse molto piatte, ed è molto pericoloso mixare con queste, perchè alla fine rischi di trovarti il disco pieno di bassi o alti perchè mentre ascoltavi il mix li hai dovuti aumentare. Io in studio ho le Yamaha Msp 10 casse eccezionali praticamente quasi una cassa hi-fi. Ho usato diversi modelli di Genelec e le trova davvero ottime non sento queste ricchezze di colore esagerate poi bisogna sempre capire cosa si intende per colore ::
La scelta di un paio di monitor, dal mio punto di vista, e come scegliere un sax ti deve piacere il suono! Io vi consiglio di portare un CD che ascoltate sempre a casa e sapete come suona e lo fate suonare su le casse che avete intenzione di prendere in modo di accorgesti delle varie differenze. Io sono ormai quasi 7 anni che ogni volta che ascolto un impianto audio o lo devo tarare lo faccio sempre con lo stesso Cd e sempre lo stesso pezzo in loop, solo così riuscirò ad avere sempre il mio suono!
Come cuffie io uso le Akg 271 completamente chiuse odio le semiaperte, vi dirò che in generale odio le cuffie :-leggi-: anche quando lavoro in live non le uso mai, tranne che per fare un line check prima dello spettacolo, o se ho qualche dubbio durante lo spettacolo a riguardo di ronzii vari vado in pfl e cerco di beccare il canale. Logicamente in uno studio o home recording sono fondamentali.
Socio Fondatore Mark VI Society
Tenore
Selmer Mark VI 238XXX
Eric Falcon Warburton 8*
sempre e solo canna almeno 3
Soprano
Senza marca ma sicuramente Made in PRC
Bari 66
Grande Emi! Anch'io ci ho provato a fare qualcosa di carino, ma dopo aver staccato il pc e riattaccato mi è saltato tutto e ho perso il mio fisso irrimediabilmente! Ora aspetto per farmi un bel mac come si deve! :ghigno:
A: Grassi Professional 2000, Woodwind
T: Grassi Professional 2000, Woodwind
B: Grassi Professional 2000 disc., Meyer 7M
C-Melody: Holton
Akai Ewi 4000s
Pocket sax
Azz Caro! qua serve una bella toccatina ai gingilli di famiglia ... se mi dovesse accadere una roba del genere al nuovo Mac, potrei anche non riprendermi mai più! eheh!Originariamente Scritto da CARO
Soprano: Yamaha Yss-475II
★ Jody Jazz HR 6* - Selmer S90-180
Tenore: Yanagisawa T901 + Neck T92 (bronze)
★ Vandoren V5 T35 & V16 T7
★ WBS M2 7
Tenore: Grassi Professional '86
★ Otto Link STM 6*
★ WBS VT1W 7 (copia Dukoff Hollywood Zimberoff 7)
La musica è la tua propria esperienza, i tuoi pensieri, la tua saggezza. Se non la vivi, non verrà mai fuori dal tuo strumento.
Charlie Parker
Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)