emilia' (abbreviazioni amichevole),
c'era pure un'emoticons a 4 denti, un po' di calviniana leggerezza non fa mai male.
e poi...
concordo con jacopo :ghigno:
emilia' (abbreviazioni amichevole),
c'era pure un'emoticons a 4 denti, un po' di calviniana leggerezza non fa mai male.
e poi...
concordo con jacopo :ghigno:
UllallÃ*! Se non altro, almeno un risultato l'ho raggiunto: quello di raccogliere un certo numero di opinioni concordi, tutte favorevoli a Jacoposib. Bene! Me ne rallegro, visto che non è tanto facile, di questi tempi, ottenere convergenze di opinioni su un qualsivoglia argomento.
Provo brevemente a ribattere ad alcuni punti, un po' alla rinfusa:
- Non posso conoscere a priori l'etÃ* di tutti i forumisti. Quando leggo un commento, rispondo nella maniera più sincera possibile, prescindendo dall'etÃ* dell'interlocutore, che in genere non conosco.
- Non era mia intenzione frustrare giovanili entusiasmi e/o benemerenze. Non ritengo, tuttavia, che l'entusiasmo debba necessariamente esprimersi criticando qualcun altro. L'emoticon coi denti ( :ghigno: ) si chiama "ghigno" e non corrisponde propriamente a una allegra risata, che io sappia.
- Qualcuno mi ha chiesto se a 20 anni ero meno "bacchettone" di ora. Sicuramente! Il guaio è che ero molto più "fanatico" e intransigente. Successivamente sono stato costretto a diventare parecchio più "elastico"...
- Se bocciamo il sassofonista di quel video, direi che dobbiamo bocciare una buona parte dei sassofonisti attualmente in circolazione. Il qui presente vecchiaccio, invece, è un ottimista: cerco sempre di vedere quello che c'è di buono negli altri. In altri termini, mi concentro sempre sul "bicchiere mezzo pieno".
Questa discussione sta andando in una direzione molto diversa dalle intenzioni originarie di chi l'ha proposta. Mi assumo la mia parte di responsabilitÃ*, ma non tutta la responsabilitÃ*. Non so se ci avete fatto caso, ma inizialmente ero intervenuto esclusivamente per rispondere al quesito iniziale.
Dovrei dire altro, ma sinceramente mi sono stancato di me stesso. :D Perciò alleggerisco e rilancio: qualcun altro in questo Forum ha avuto occasione di soffiare nel Buffet Crampon S1? In caso affermativo, che ne pensate?
su un buffet molto antico ho avuto la fortuna di soffiare, e se non avessi preso il mio attuale sax lo avrei preso sicuramente perchè il timbro mi piaceva molto.
non ricordo però quale modello fosse
(a quel tempo suonavo con un link metallo).
per il video io ritengo che il sassofonista non sia da bocciare ma che utilizzi il fraseggio in maniera macchinosa.
ciao fra
sax tenore selmer sba 1948 mk6 m 114906 bocchino francois louis
ancia di plasticazza (bari) m
io stò per Emilio!Originariamente Scritto da emiliosansone
Jacopo è molto simpatico e suona da far paura (nel senso buono) ma se poi fa lo sborone il nostro Emilio fa bene "a pettinarlo per il verso" :saputello
Non conosco come suona Jacopo, però l'umiltÃ* è la dote principale dei grandi musicisti, per citarne alcuni che conosoco P. Tonolo W. Shorter. Al Di Meola e altri ::
Jacopo da non più giovane il quale sono e dall'esperienza ventennale avuta in campo musicale (come fonico) ti posso dire che l'umiltÃ* è segno di intelligenza ;)
Socio Fondatore Mark VI Society
Tenore
Selmer Mark VI 238XXX
Eric Falcon Warburton 8*
sempre e solo canna almeno 3
Soprano
Senza marca ma sicuramente Made in PRC
Bari 66
ok ok ok ok ok! non esageriamo! scusate, sono abituato all'autocritica e quel sassofonista mi sembrava che se la tirasse come un gallo pur suonando inizialmente tutto sulla stessa pentetonica e poi accennando una "on the sunny side of the street" non molto a tempo e senza pronuncia. tuttavia pur scherzando ho esagerato. non giudicatemi male. soprattutto tu emiliosansone! ;)
Tenore:R&C R1 Jazz AGU
Spectruoso 280; ultimate ligature, cap e ance 3,5 FL
Soprano dritto: R&C R1 Jazz Solid Bronze SB
Jody Jazz HR 7*, ultimate ligature, cap e ance 3 FL
http://www.myspace.com/jacopoalbinimusic
Pietro non se la tira (e neanche io, infatti non ho detto questo) ma non ha pietÃ* per nessuno, non ti insulta ma se suoni da schifo lui ti dice che suoni da schifo. non sai che mazzate mi sono preso da lui e mi sono solo servite! anzi non lo ringrazierò mai abbastanza ! le critiche (cioè la veritÃ*) fanno male ma servono molto più di tanti falsi complimenti (palle). poi ripeto io sono soprattutto molto critico con me stesso.Originariamente Scritto da Federico
Tenore:R&C R1 Jazz AGU
Spectruoso 280; ultimate ligature, cap e ance 3,5 FL
Soprano dritto: R&C R1 Jazz Solid Bronze SB
Jody Jazz HR 7*, ultimate ligature, cap e ance 3 FL
http://www.myspace.com/jacopoalbinimusic
c'è una nuova teoria della fisica quantistica che è arrivata a dire che
critichiamo negli altri quello che non piace di noi stessi.............
1 tenore
1 soprano
si infatti io non sono mai contento di me stesso, è per quello che studio tanto e che quando studio spacco il capello in quattro sull'articolazione e sul timing (anche sul suono, ma quello non l'ho criticato). Clark Terry studiava in continuazione queste cose. Clark Terry ok? Lui che ha praticamente inventato quel modo di suonare! sono perfezionista ok? beato tu che sei contento di te stesso!Originariamente Scritto da ais 72
Tenore:R&C R1 Jazz AGU
Spectruoso 280; ultimate ligature, cap e ance 3,5 FL
Soprano dritto: R&C R1 Jazz Solid Bronze SB
Jody Jazz HR 7*, ultimate ligature, cap e ance 3 FL
http://www.myspace.com/jacopoalbinimusic
1)non mi riferivo a te in particolare
2)se permetti dire a qualcuno che fa schifo a suonare per me è un insulto
e a parer mio nessuno deve permettersi neanche tonolo
anche di dexter i critici dicevano :ma è spesso dissonante ,ma la tecnica non è perfetta
intanto quando suonava lui, a parer mio non c'è n'era per nessuno , tanto meno per quei lord da conservatorio
che abbiamo oggi tutta tecnica e niente cuore
si guardi solo chi ha vinto il premio MASSIMO URBANI lo scorso anno
per fortuna che c'è il pubblico che ha premiato chi meritava davvero.........
1 tenore
1 soprano
e chi dice che chicchessia suona da schifo? riferendomi al sassofonista del video che hai postato ho scritto con leggerezza che dovrebbe studiare, come del resto tutti. poi che c'entra Dexter? io ho citato Clark Terry in tema! poi se non era riferito a me perchè hai citato la mia risposta?
Tenore:R&C R1 Jazz AGU
Spectruoso 280; ultimate ligature, cap e ance 3,5 FL
Soprano dritto: R&C R1 Jazz Solid Bronze SB
Jody Jazz HR 7*, ultimate ligature, cap e ance 3 FL
http://www.myspace.com/jacopoalbinimusic
Pietro si perchè è preparatissimo, suona in maniera pazzesca, perchè è sincero e non ha peli sulla lingua. lui è un grande maestro. se c'è uno che può permettersi è proprio lui.Originariamente Scritto da ais 72
Tenore:R&C R1 Jazz AGU
Spectruoso 280; ultimate ligature, cap e ance 3,5 FL
Soprano dritto: R&C R1 Jazz Solid Bronze SB
Jody Jazz HR 7*, ultimate ligature, cap e ance 3 FL
http://www.myspace.com/jacopoalbinimusic
tu hai usato la parola schifo e non ho pietÃ* di nessunoOriginariamente Scritto da Jacoposib
penso semplicemente che questo non sia l'atteggiamento giusto se si vogliono fare
critiche costruttive.........
ai ragazzi , sopratutto a quelli giovani come te , bisogna dire sempre la veritÃ* ma nello stesso tempo
spronarli ed invogliarli
dexter l'ho preso ad esempio ,chiaramente rapportato ai grandi, per dire che non sempre una tecnica supersopraffina mi porterÃ* a dire quello è un fenomeno, lo studio fine a se stesso (imho) è inutile.........
1 tenore
1 soprano
lo studio per definizione non è mai fine a se stesso.
spezzo una lancia in favore di Jacopo.
(anche se in realtÃ* si difende bene da solo).
tralascio il fatto che ha semplicemente invitato il sassofonista sconosciuto del video a studiare,
successivamente sono emerse una serie di annotazione tecniche che sono rimaste non commentate.
discutere di bon ton può essere utile ma discutere di contenuti lo è di più.
si è fatto riferimento a pentatonica pronuncia tempo ecc..
per ciascuno di questi argomenti Jacopo è in grado di spiegarci una serie di cose che per molti saranno nuove.( o comunque condivisibili)
discutiamo di questo o se qualcuno è in grado di rilevare altro si faccia avanti.
ciao fra
sax tenore selmer sba 1948 mk6 m 114906 bocchino francois louis
ancia di plasticazza (bari) m
1. leggi bene, ho detto che Pietro Tonolo quando insegna non ha pietÃ* di nessuno (è giusto che sia così).Originariamente Scritto da ais 72
2. generalizzare in quel modo sul metodo d'insegnamento per me è un po' stupido e inutile . ognuno reagisce in maniera diversa. un bravo insegnante capisce dove colpire l'allievo per fargli ottenere buoni risultati. Pietro ti colpisce sull'orgoglio e questo, almeno per quanto mi riguarda, mi spinge a studiare di più. molto più di complimenti buttati lì, anzi quelli fino fino ad un certo punto, sempre per mio conto, finiscono per essere addirittura dannosi!
Tenore:R&C R1 Jazz AGU
Spectruoso 280; ultimate ligature, cap e ance 3,5 FL
Soprano dritto: R&C R1 Jazz Solid Bronze SB
Jody Jazz HR 7*, ultimate ligature, cap e ance 3 FL
http://www.myspace.com/jacopoalbinimusic
Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)