Penso sia un fattore di forze (vettoriali) e legatura.
Gli aspetti da tenere in consederazione sono diversi, uno è quello della pressione della legatura e l'altro del punto d'appoggio dell'ancia;
se quent'ultima venisse ridotta, il punto d'appoggio sarebbe inferiore, diminuirebbe la forza contraria di resistenza, aumenterebbe l'oscillazione e si avrebbe la sensazione di un miglioramento delle performance.
Da tenere presente che queste variazioni molto spesso sono quasi impercettibili, quindi secondo me è più facile che la differente pressione della legatura, abbia giocato il ruolo principale.