Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 24 di 24

Discussione: Francois Louis Spectruoso: Sphere vs. Medium Large (Chamber)

  1. #16

    Data Registrazione
    Nov 2008
    Località
    Berzano di San Pietro (AT)
    Messaggi
    973

    Re: Francois Louis Spectruoso: Sphere vs. Medium Large (Chamber)

    si beh è ovvio che non sono proprio uguali. lo specrtuoso di Emanuele è un po' più aperto di quelli di serie però è fatto seguendo la linea di tutti gli spectruoso. lui dice che è un giusto compromesso tra quello di grenadilla e quello in argento.
    Tenore:R&C R1 Jazz AGU
    Spectruoso 280; ultimate ligature, cap e ance 3,5 FL
    Soprano dritto: R&C R1 Jazz Solid Bronze SB
    Jody Jazz HR 7*, ultimate ligature, cap e ance 3 FL
    http://www.myspace.com/jacopoalbinimusic

  2. #17

    Re: Francois Louis Spectruoso: Sphere vs. Medium Large (Chamber)

    Appena potrò ascoltare live Emanuele ti potrò dire le mie impressioni in merito. Di solito cerco di ascoltare da vicino non amplificato...
    S Borgani J Pearl Silver, Bari Dakota 68
    Sc Rampone R1j curvo Rame Bari 68
    A Borgani J Silver, Dukoff D7 Lakey 4*4
    T Borgani J Pearl Silver, Drake NY J 8* Rousseau 8* JJHR 8*
    B MG Unlacquered Silverneck, Drake 120
    Akai Ewi 5000

  3. #18

    Re: Francois Louis Spectruoso: Sphere vs. Medium Large (Chamber)

    Citazione Originariamente Scritto da docmax
    Non riuscirai ad attendere tanto... lo so!
    ///
    Eh.. sono soldi (ma meno di quello che pensavo) e soprattutto da aspettare 3 mesi.

    Citazione Originariamente Scritto da Jacoposib
    ///
    ... poi ha detto che gli spectruoso per soprano secondo lui sono i becchi per soprano più belli in assoluto.
    Sono cose soggettive... ma avevo anche io in testa un pensiero simile... :lol:


    Sto valutando... se il prezzo/tempo vale la candela...

    Adesso ho in mente una cosa strepitosa per il tenore...

  4. #19

    Re: Francois Louis Spectruoso: Sphere vs. Medium Large (Chamber)

    Lo vedi che un pò ti conosco? :lol:
    S Borgani J Pearl Silver, Bari Dakota 68
    Sc Rampone R1j curvo Rame Bari 68
    A Borgani J Silver, Dukoff D7 Lakey 4*4
    T Borgani J Pearl Silver, Drake NY J 8* Rousseau 8* JJHR 8*
    B MG Unlacquered Silverneck, Drake 120
    Akai Ewi 5000

  5. #20

    Re: Francois Louis Spectruoso: Sphere vs. Medium Large (Chamber)

    :lol:

  6. #21

    Re: Francois Louis Spectruoso: Sphere vs. Medium Large (Chamber)

    Citazione Originariamente Scritto da Giu-Zep
    A me, per l'appunto, sembra che queste imboccature siano troppo strutturate internamente....il suono secondo me ne è un po' frenato. Il selmer super session ha una camera sferica simile, ed infatti fa un sacco di resistenza!
    Condivido le tue impressioni. Li ho provati a più riprese e devo dire che non mi ci trovo per nulla. Aggiungo tuttavia che sono abituato a suonare con becchi estremamente "semplici" (tipo OttoLink Slant e così via) e normalmente quando provo a suonare becchi con camere complesse non mi trovo bene per nulla. Il mio collega di leggio della Unknown Rebel Band, Dan Kinzelman, suona da anni con uno spectruoso (non fatto su misura) e si trova benissimo. Che ci volete fare? Sono gusti!
    Dal sopranino al baritono R&C
    http://www.davidbrutti.com

  7. #22

    Re: Francois Louis Spectruoso: Sphere vs. Medium Large (Chamber)

    Avendo provato una ventina di minuti un solo Francois Louis (per tenore, quindi il mio taglio di strumento), l'idea che mi sono fatto è che, nonostante tutto, i Francois Louis siano bocchini che oppongono pochissima resistenza, ma davvero pochissima... tanto poca, al limite del fastidiosa.

    Sappiamo tutti che ognuno di noi ha una resistenza tipo "da vincere" per ottenere il suono desiderato.

    Condivido il fatto va bene poca resistenza, ma troppo poca non va bene... :mha...:
    Il 285 che ho provato per tenore, aveva pochissimo volume, molto meno di quello che mi sarei aspettato da un bocchino così sofisticato... quindi sinceramente non so che combinazione bisogna usare per avere un volume dignitoso e le direzioni sono due: usare ance più dure oppure usare bocchini più aperti.

    Per quanto riguarda i bocchini per soprano... le camere sui bocchini per soprano, su quasi tutti i bocchini tendono a registringersi (superato lo scivolo), penso che le differenza sui bocchini da soprano (per quello che riguardano le camere) siano meno evidenti. Ovviamente poi ognuno cerca il suo particolare feeling... e ognuno ha i suoi gusti.

  8. #23
    L'avatar di Sax O' Phone
    Data Registrazione
    Mar 2008
    Località
    Boplicity, Birdland
    Messaggi
    2,478

    Re: Francois Louis Spectruoso: Sphere vs. Medium Large (Chamber)

    E' vero che lo Spectruoso ha giÃ* un carattere del suono ben definito, come un po' tutti i becchi contemporanei: credo che da una parte ti permette di raggiungere più facilmente una certÃ* qualitÃ* tonale, dall'altra per chi ha realizzato una propria impostazione dopo anni di studio, potrebbe essere limitante; c'è pure una certa differenza dinamica che posso ascoltare usando i Guardala piuttosto che il Jody Jazz, ma non mi sembra così marcata: uso ance piuttosto dure (Rico Royal 3 1/2 o 4)...

    I miei 2 Centesimi...
    ;)
    Who's the greatest band around,
    makes the cats jump up and down,
    who's the talk of rhythm town,
    five guy's named Moe, that's us!


    http://www.francescoragnifotografo.i...-Parampara.png

  9. #24

    Re: Francois Louis Spectruoso: Sphere vs. Medium Large (Chamber)

    Tornando OT: dopo un'attenta "conversazione"... faccio un riassuntino:

    La camera Sphere (SP per gli amici) omogeinizza tutto, rende gli acuti meno acuti, rende i medi molto mediosi e rende i bassi un pò più mediosi e meno presenti.
    La camera Medium Large (ML per gli amici) "va in direzione ottolink metallo, però va preso con le pinze...": più proiezione del SP, suono più scavato quindi più "cattivello" (rispetto al SP).

    Facendola breve:
    - SP = omogeneo;
    - ML = più spinto, più arrogante (rispetto al SP, preso come riferimento, visto e considerato che il bocchino piÃ* "originale" marchiato FL).

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Informazioni Discussione

Utenti che Stanno Visualizzando Questa Discussione

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 registrati e 1 ospiti)

Discussioni Simili

  1. Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 23rd July 2014, 11:45
  2. Francois Louis Spectruoso 260 Tenore ML
    Di Jarvisjam nel forum Bocchini
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 31st January 2014, 16:29
  3. Bocchini Francois Louis Spectruoso
    Di Morelli Bruno nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 14
    Ultimo Messaggio: 1st August 2010, 18:32
  4. Provati Francois Louis Spectruoso per alto
    Di KoKo nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 12th July 2010, 20:01
  5. otto link slant New vintage HR VS Francois Louis Spectruoso
    Di tzadik nel forum Setup e accessori dello strumento
    Risposte: 22
    Ultimo Messaggio: 6th December 2009, 10:38

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •