Salve a tutti sono nuovo del forum e mi piacerebbe dire la mia sulla faccenda:
Trascrivere assoli serve essenzialmente per tre cose, e in questo ordine:
- Ear training: se vuoi suonare (jazz in special modo) devi avere un orecchi allenato a reagire velocemente.
- Capire come suonano i grandi: una frase qualsiasi diventa portatrice di significato per il 90% dal modo in cui e' eseguita.
- Capire cosa suonano i grandi: le note sostanzialmente, le frasi, i licks...ecc
Il metodo migliore che mi e' stato consigliato, e che mi sta dando i risultati migliori, e' quello di "trascrivere senza trascrivere".
Ovvero imparare a memoria i soli senza scriverli, solo suonanadoli e risuonandoli.
Ad esempio un Blues, mi imparo a memoria dal disco un chorus al giorno e dopo una settimana circa avro' l'intero solo a memoria
e a velocita'... Dopo di che lo continuo a suonare sopra al disco per 10/15 min ogni giorno finche' non mi sono certo di averne colto
ogni sfumatura di esecuzione.
Questo di mi ha fatto migliorare suono, intonazione, feeling ritmico e senzo dello swing molto velocemente, o comunque
piu' velocemente di tante menate sull'improvvisazione.
Il cervello dopo un po' tratterra' solo cio' che serve...
spero di essere stato utile a qualcuno...eh eh
saluti