Per tecnica, fra, non consideri che oltre alla produzione del suono vada considerata anche la capacitÃ* di ottenere determinati passaggi, anche veloci (e perchè no?), le scale, i vari fraseggi, le strutture armoniche, le triadi o tetradi, i multiphonics o subtones o overtones, :BHO: ?
Nella tecnica, secondo me, è da considerare tutto lo scibile attualmente conosciuto per armeggiare uno strumento musicale. Meglio averla a tua disposizione, puoi dire di più sempre se hai da dire.
Concordo con te sull'appiattimento, ma questo avviene quando porti all'estremo tecnica e linguaggio musicale e ti avvicini al limite: tutto tende ad appiattirsi; fare un passo in più rasenta l'impossibile.